
Mercatini in alta quota in Austria nel Katschberg
Lo sapete che in Austria, ogni anno, si ripete un appuntamento davvero speciale?
Sto parlando dei mercatini in alta quota nel Katschberg-Rennweg.
L’Austria è terra di tradizioni, monti e vallate, in un sali – scendi di paesaggi meravigliosi.
Oltre alle più famose città come Vienna, Innsbruck, Salisburgo, in Austria si trovano piccoli paesini davvero deliziosi, ne sono un esempio Hall in Tirol, Loeben, Radstadt, Kufstein. E non dimentichiamo anche alcune famose e singolari attrazioni come i Mondi di Cristallo Swarovski e l‘Alpenzoo, lo zootematico più elevato d’Europa con ben 200 animali di 150 specie alpine, raggiungibile con la funicolare Hungerburgbahn.
Nel Katschberg-Rennweg

Torniamo, però, alla regione del Katschberg-Rennweg.
Questa regione si sviluppa nel cuore dell’Austria ed è una località montana tra le più antiche e rinomate d’Austria, racchiusa tra la Carinzia ed il salisburghese.
A circa un’ora e mezza dal confine italo-austriaco sorge il comprensorio del Katschberg con vette che raggiungono i 2220 metri d’altitudine.
Qui si sviluppano ben 70 chilometri di piste e 16 moderni impianti di risalita, un paradiso per sciatori, ma non solo. Duecento chilometri di sentieri ben segnalati saranno capaci di far felici anche gli amanti del trekking, mountain bike o nordic walking.
Mercatini in alta quota in Austria nel Katschberg





Ciò che d’inverno caratterizza questa zona – ed il vero motivo per cui dovete assolutamente pianificare un viaggio qui – sono i Mercatini di Natale nel Katschberg perché qui si trasformano in un vero e proprio Sentiero dell’Avvento.
Quale località se non la montagna innevata riesce a ricreare davvero la magia del Natale?
E qui in Carinzia, nel Katschberg, a 1750 metri d’altitudine, in mezzo alla natura incontaminata, si sviluppa un mercatino davvero speciale, raggiungibile esclusivamente a piedi o grazie ad una slitta o carrozza trainata da cavalli.
E così inizia anche la nostra avventura…
Dopo 30-40 minuti trascorsi comodamente seduti ad osservare il paesaggio che ci circonda, giungiamo all’inizio del particolare AdventWeg.
Ad attenderci una piccola casetta in legno, simile ad una piccola baita, nella quale ci viene affidata una lanterna che illuminerà la nostra strada lungo il sentiero di quasi due chilometri lungo il quale si sviluppa il mercatino e due borracce che riempiremo di te caldo o punch alla seconda tappa.
In ogni casetta che si sussegue si viene accolti per ascoltare canti natalizi, bere un qualcosa di caldo e vedere i prodotti in esposizione.
La luce delle lanterne, la bianca neve, il calore del te caldo e la scoperta di un qualcosa di nuovo in ogni casetta in legno donano a questo percorso un aspetto tanto insolito quanto magico, difficile da esprimere in parole.
Un unico consiglio: non perdetevelo, ma copritevi bene! Siamo a 1750m e fa davvero freddo soprattutto la sera quando le luci delle lanterne accese rendono ancora più spettacolare il percorso, ma la temperatura è ancora più bassa.
Cosa fare nel Katschberg

I Mercatini non sono tutto ciò che offre il Katschberg.
Ecco cosa assolutamente non dovete perdervi.
Prima di tutto, una pista per slittini estiva con una lunghezza di 1,4 km e velocità massime fino a 40 km/h vi aspetta insieme a parchi avventura per grandi e piccini, così come il Katschis Kinderjet, un parco divertimenti per i bambini con mini-jet di risalita e figure dei fumetti parlanti.
Grande attenzione quindi alle famiglie.
E non è tutto: grazie all’offerta del “Katschis Kinderwelt“, la zona sciistica dedicata ai bambini e valutata dall’ADAC (automobile club tedesco) fra le prime tre migliori aree sciistiche per i più piccini, le famiglie con bambini trovano in Carinzia la loro meta turistica ideale.
Diverse poi le scuole di sci per adulti e bambini, alcune delle quali si trovano direttamente all’interno dell’ hotel.
Dove dormire nel Katschberg
E per finire diamo qualche suggerimento su dove dormire nel Katschberg sia per vedere i Mercatini che per le altre attività invernali..
In particolare vorrei parlarvi di due strutture: il Falkensteiner Hotel Cristallo, dove noi stessi abbiamo pernottato, ed il Falkensteiner Club Funimation Katschberg.
Falkensteiner Hotel Cristallo


L’accogliente Family Hotel Falkensteiner Hotel Cristallo è capace di regalare relax e divertimento allo stesso tempo.
Recentemente ristrutturato, presenta un parte storica datata 2004 ed una nuova ala terminata nel dicembre 2015 nella quale sono state costruite nuove camere ed appartamenti.
E cominciamo proprio a parlare delle camere: troviamo rigorosamente due camere separate per genitori e bambini, ampi spazi e materiali pregiati come il legno e porte in vetro per separare doccia e wc nel bagno.



Non manca un’area spa di 2000 m, prerogativa di ogni hotel Falkensteiner.
Sauna, bagno turco e piscine riscaldate, ma non è tutto, questo hotel dispone di un’area benessere anche per i più piccini, la Falky Spa dove i giovani ospiti potranno beneficiare degli stessi privilegi dei più grandi, così come di massaggi personalizzati oltre a nuotare e divertirsi in una piscina riscaldata (30 gradi) alta appena 110 cm immersa nell’ambientazione di una giungla.
Falky Land
E i plus per i nostri bambini non finiscono qui: ad attenderli Falky Land, l’area gioco con palline, casette e tanti giochi con cui divertirsi a tutte le ore.
A completare l’offerta dell’hotel, un ristorante che offre ampia scelta di portate ed un menù per bambini, ed un deposito attrezzatura con armadietti numerati in base alla propria camera.
Falkensteiner Club Funimation Katschberg








Preparatevi a vivere immersi in continue emozioni e passatempi, perché al Falkensteiner Club Funimation Katschberg annoiarsi è davvero impossibile.
Un’area Spa di 2000 mq per adulti e la Falky Spa di 1000 mq per bambini che include un gigante acquascivolo, un ricco programma di animazione ed un teatro che la sera si trasforma pure in discoteca, un intero piano dedicato ad area gioco, il Falky Land, con arrampicate, scivoli e persino una parete in finta roccia per arrampicata in corda.
Insomma in questo hotel non manca proprio nulla, è quasi inutile uscire all’aperto.
Ma se vi venisse voglia, a parte le attività di cui vi ho parlato, sappiate che l’hotel stesso organizza escursioni come giri in carrozza oppure, in occasione del Natale, la visita al sopracitato mercatino in alta quota AdventWeg.
Parliamo delle camera: lettini a castello per i più piccini ed un immancabile salottino attiguo alla camera matrimoniale; nel bagno, un lavandino ad altezza bambino, perchè anche i piccoli ospiti possano sentirsi a casa, o anche meglio.
Nel ristorante troviamo un’offerta ancor più speciale: una sala ristorante con buffet interamente dedicati ai bambini con tavolini alla loro altezza e pietanze sfiziose, e poi il gelato non manca mai!
inoltre al Falkensteiner Club Funimation troviamo un deposito attrezzature sciistiche così come la possibilità di affitto.
Informazioni utili sui Falkensteiner Family Hotel nel Katschberg
Per quanto riguarda le intolleranze alimentari: segnalate agli hotel le vostre esigenze e lo staff sarà pronto ad assecondare le vostre esigenze come è accaduto nel nostro caso con la richiesta di menù privo di glutine
Segnalate anche altre esigenze particolari come la necessità di lettini con sponde per neonati (la culla) oppure il seggiolone al ristorante.
Per tutte le offerte ed ulteriori informazioni sugli Hotel Falkensteiner, vi consiglio di visionare il sito Falkensteiner.com sempre aggiornato e di facile consultazione.
Comment