
La Tower of London, una fortezza medievale nella city
Una fortezza Medievale con possenti mura sulle quali passeggiare ed affrontare il giro di ronda. Vicoli lastricati, edifici medievali ornati da merlature e ponti per raggiungerla regolati da enormi porte ad arco.
L’immagine evoca uno dei famosi castelli della Valle d’Aosta o della Baviera, eppure non è così.
Ci troviamo, ancora una volta, a Londra, nel cuore della City, più precisamente alla Tower of London.
The Tower of London
La Torre di Londra ha circa 1000 anni ed è un complesso di 21 torri circondate da robuste mura di pietra.
Nel corso degli anni è stato utilizzato come palazzo reale, osservatorio astronomico e persino come zoo.
Ma è nato soprattutto come prigione dove venivano incarcerati e giustiziati i nemici della corona inglese.
I prigionieri giungevano qui anche attraverso il Tamigi ed accedevano dal Traitor’s Gate, un cancello direttamente affacciato sulle acque del fiume.
Oggi, la sua funzione principale è quella di essere un museo.
Ecco perchè lungo il percorso troviamo ricostruzioni di stanze con il trono, armature e sculture di guardie.
Passeggiamo sulle mura
La prima cosa che facciamo, non appena varcata l’imponente porta, è dirigerci verso le scale che conducono al sentiero di ronda.
Da cui si gode di un’ottima vista panoramica sul Tamigi, sul Tower Bridge e lo Shard, il grattacielo più alto di Londra.
Marciamo come delle guardie medievali ed andiamo alla scoperta di questa fortezza.
Scopriamo così alcuni stretti passaggi arrampicandoci su ripide scale a chiocciola oltre a sale medievali fatte di letti a baldacchino e troni gialli.
Lungo il percorso, per renderlo ancor più giocoso per i più piccini, ci sono delle registrazioni di voci che incitano a nascondersi dietro le mura per non venir colpiti dagli attacchi dei nemici.
I Beefeaters e i corvi
Ed ecco che scopriamo le vere guardie della Torre: 37 volontari che vivono qui dal XVI secolo e vengono anche detti Yeomen Warders o Beefeaters
Tra l’altro, sono proprio loro a guidare le visite e a far scoprire i segreti di questo luogo senza tempo.
Ma i più celebri abitanti della Tower of London sono 7 corvi.
Non si sa quando si stabilirono qui, ma una leggenda narra che se dovessero abbandonare la fortezza, l’impero si dissolverebbe.
Ecco perchè questi volatili hanno parte delle ali tarpate da un lato cosa che rende loro impossibile il volo.
Nel fossato si trova persino un memoriale che ricorda alcuni dei corvi che sono morti nella torre dagli anni Cinquanta ad oggi.
Ed è compito del Ravenmaster, una delle guardie, occuparsi di loro.
E noi li osserviamo e… contiamo! Non sia mai che dovessimo assistere all’evento del secolo!
I gioielli della corona
Il museo che richiama ogni anno migliaia e migliaia di visitatori è quello dei Gioielli della Corona.
Ci impieghiamo circa 30-40 minuti per entrarci vista la coda che si sviluppa di fronte all’ingresso.
All’interno del museo, un percorso obbligato che conduce alla visita di insegne reali, ben 10 corone e una collezione di piatti, il tutto rigorosamente appartenente alla casa reale.
Ci sono poi molti elementi dell’incoronazione di re e regine, come la spada di stato e il globo, simbolo di potere e dell’impero di Cristo il Redentore.
La sedia dell’incoronazione, invece, viene custodita nell’Abbazia di Westminster.
La White Tower
Nel centro del complesso, si erge la White Tower che noi visitiamo per ultima.
Venne costruita nel 1097 ed allora, con i suoi 30 metri era l’edificio più alto di Londra.
Oggi resta l’edificio più antico all’interno della Torre di Londra ed ospita una collezione nazionale di armature ed armi.
Ben tre piani per un totale di più di 200 scalini su cui arrampicarsi per addentrarsi nel cuore di ciò che resta del castello medioevale.
Noi siamo ormai molto stanchi alla fine della nostra visita, ma non possiamo esimerci dal visitare anche questa torre.
Scopriamo così le armi e le armature Tudor e Stuart, ma anche la St. Jhon’s Chapel, la cappella nella torre normanna attigua alla White Tower.
Tower Bridge
La nostra visita si conclude uscendo da una porta laterale che si affaccia su Tower Bridge.
Questo ponte mobile, costruito nel 1894, è una vera e propria opera di ingegneria vittoriana.
Alto ben 40 metri e largo 60, con due alte torri con guglie e passerelle di collegamento lo rendono uno dei simboli di Londra.
Il ponte ospita, inoltre, la Tower Bridge exhibition: un museo che illustra la storia attraverso percorsi interattivi e si può vedere anche da vicino il motore a vapore che costituì la fonte di energia del meccanismo di apertura fino al 1976 quando il sistema venne elettrificato.
Da vedere e percorrere anche il passaggio coperto che offre una magnifica vista lungo il fiume.
Ma noi non lo percorriamo, il nostro itinerario per la giornata si sviluppa altrove…
E se siete davvero curiosi, potete trovarlo in questo video della nostra seconda giornata a Londra:
Informazioni Utili
Qualche informazione utile per visitare la Tower of London, prima di lasciarvi alla vostra visita:
- Per raggiungere la Tower of London, la fermata del metro è Tower Hill, sulla Circle Line (gialla) oppure District (verde). All’uscita del metro si trova il Muro di Adriano.
- Ogni giorno ci sono in programma eventi speciali come rappresentazioni in costume della vita medievale dei borghesi del tempo, a cui anche noi abbiamo assistito e che hanno contribuito e rendere ancor più particolare la visita. Ricordate quindi di ritirare il programma insieme al vostro biglietto.
- La nostra visita alla Torre di Londra è durata tutta la mattina, quindi circa tre ore nelle quali abbiamo visitato in lungo ed in largo il complesso, passeggiato sulle mura, visto i gioielli della corona e percorso le sale della White Tower.
- Passeggiare lungo i vicoli con un passeggino è facile; più complesso il giro di ronda sulle mura così come la visita ad alcune stanze alle quali si accede tramite scale.
- E’ consentito scattare foto ovunque, tranne ai gioielli della corona, alla Martin Tower e alle cappelle.
- Per evitare una lunga coda, il mio consiglio è di visitare la Torre di Londra in mattinata e preacquistare il biglietto online
Qualche informazioni sui biglietti
- Se avete viaggiato con un treno del trasporto nazionale avete diritto ad un biglietto 2X1 nel giorno di validità del ticket ferroviario. Per maggiori informazioni: Visitare Londra gratis o quasi
- Sono disponibili dei biglietti per le famiglie ed i bambini sotto i 6 anni accedono gratuitamente (con uno sconto invece dai 6 ai 12 anni).
Se questo articolo vi è piaciuto, lo avete trovato utile o interessante, non dimenticate di condividerlo!
Grazie!
Comment