
La nostra prima vacanza in 3
Viaggiare con un neonato non è facile, diciamocelo.
Se è il primo figlio, le paure sono davvero tante ed i problemi “immaginari” che noi neogenitori ci creiamo sono moltissimi.
Per esempio:
Avrà troppo freddo?
Avrà troppo caldo?
Dormirà?
E se non riuscissi a mantenere la routine?
Troverò da mangiare?
E quante cose mi devo mettere in valigia?
Insomma i dubbi, tutti più che leciti, sono moltissimi.
Per fortuna, con il tempo, e facendo esperienza, tutte le domande che ci poniamo la prima volta diventano effettivamente “problemi inesistenti”.
La nostra prima vacanza in 3
Non nego che la nostra prima vacanza in 3 è stata anticipata da tutti i dubbi di cui ho parlato.
Poi io e papàinviaggio ci siamo detto: “C’è di peggio che non il viaggiare con un neonato” … e siamo partiti!
Ovviamente starete pensando ad una meta facile, vicino a casa, con diverse comodità…
E invece a noi le cose facili proprio non piacciono, perciò abbiamo affittato un camper e siamo partiti per un viaggio di ben 2500 km, da casa fino alla Bosnia Erzegovina, attraversando l’Italia del nord e la Croazia.

E’ stato un viaggio di 4 giorni, molto intensi visti i chilometri percorsi, ma che rifarei immediatamente e senza più le paure iniziali.
Noi abbiamo scelto di affittare un camper per dare la possibilità ad Aurora di viaggiare comoda ed avere un punto di riferimento in un viaggio on the road.
Abbiamo ben presto scoperto che viaggiare in camper con un neonato a seguito ha diversi pro:
- ci potevamo fermare non appena stanchi,
- avevamo a disposizione ogni cosa, come se fossimo stati a casa,
- non ci sono stati problemi di orari differenti nei pisolini o nella pappa.
Insomma per noi è stato l’ideale.
Gli inconvenienti del viaggiare con un neonato
Finora vi ho parlato delle cose belle e dei nostri problemi che si sono rivelati inesistenti, ma ci sono comunque stati degli aspetti meno positivi.
Per esempio vogliamo parlare di quando, durante il nostro primo viaggio, abbiamo scoperto che Aurora soffre di mal d’auto?
Diciamo solo che la scena dell’esorcista è stata meno raccapricciante…

Ma non è tutto: intrattenere un neonato per diverse ore in auto o in camper non è poi così facile.
Le nostre figlie, purtroppo, non sono mai stata di quel fortunato gruppo che dorme se cullato dalla strada… eh no! Troppo facile!
Le nostre stanno sveglie e dormono solo se è effettivamente l’ora del pisolino.
Per ovviare al problema, abbiamo viaggiato di notte e durante i pisolini, molto meno quando lei era sveglia.
Insomma noi eravamo stanchissimi e lei fresca e riposata, pronta ascendere dal camper e giocare.

E vogliamo aprire un piccolo capitolo fascia e passeggino da utilizzare a seconda dell’escursione in programma per la giornata?
Stai certo che se prendi il passeggino, quella volta ti servirà la fascia… e se la metti in fascia, beh, il passeggino sarebbe andato benissimo e la tua schiena avrebbe ringraziato!
Insomma è stata una splendida vacanza, non senza i suoi inconvenienti.
#laprimavacanzain3
E visto che tutti i neogenitori si trovano a dover affrontare quella fatidica prima vacanza in 3, tra un po’ di paura e molti dubbi, ma altrettanta voglia di un’esperienza unica, nelle prossime settimane altre mamme e papà vi racconteranno della loro prima vacanza in 3.
Perchè lo facciamo?
Perchè il ricordo di quell’avventura è unico , ma soprattutto per incoraggiare i neogenitori: ahimé, come ho raccontato, ci siamo passati tutti, dubbi ed inconvenienti compresi!
Dove, come, quando e chi
Perciò, se vi va, l’appuntamento è per ogni gioveìsulla mia pagina Facebook con un nuovo racconto ed esperienza oppure seguendo l’ashtag #laprimavacanzain3
Come anticipato, ci saranno altre mamme ed anche un papà a raccontare la loro prima vacanza in 3 sperando di esservi d’aiuto e soprattutto esorcizzare la cosa ( e non intendo “esorcizzare” come la scena dell’esorcista di Aurora!).
E prima di lasciarvi, vi presento chi parteciperà, lasciandovi anche i link per trovare i loro racconti.
14 Marzo: Silvia di Naturopata
I racconti si aprono con Silvia che si racconta così…
Sono Silvia Mamma, Blogger, Copywriter e Naturopata.
Originaria della provincia di Milano e adottiva della provincia di Alessandria.
La natura mi fa da compagna e stare all’aria aperta per me è fonte di ispirazione e mi rigenera per poter poi dare il meglio di me in quello che scrivo.
Ora il mio tempo si svolge nel dividermi tra la famiglia, la carta e la tastiera.
Diplomata in Perito Aziendale nel 2000. Nel 2008 conseguo anche il diploma in Scienze Naturopatiche ad indirizzo Psicosomatico. Continuo ad approfondire Floriterapia , Aromaterapia, Fitoterapia, Cristalloterapia, Riflessologia, Medicina Cinese, Alimentazione Naturale e discipline come Meditazione, Reiki per il riequilibrio emozionale ed energetico. Ho conseguito l’attestato in Fitoterapia funzionale riequilibrio metabolico, drenaggio e detossificazione. Sto approfondendo la metodologia dello studio parentale e della scienza della formazione come assistente all’infanzia oltre alla Naturopatia Infantile.
Il suo Blog: MammaNaturale
Il nostro primo viaggio in tre è stato fatto l’estate del 2018 a Roma in alcuni paesi della provincia della capitale.
21 Marzo: Barbara di Una famiglia blu
Barbara ci racconta di lei e della sua famiglia… blu!
Ora in famiglia siamo in 4 e di anni ne sono passati, ma quella vacanza resterà per sempre indelebile nei nostri cuori… siamo stati nell’isola di Krk, in Croazia, che abbiamo profondamente amato da fidanzati, e tornarci come famiglia è stato, come dire… diverso!
Non sapevamo ancora di essere una famiglia blu, ma l’aver iniziato a viaggiare da subito con nostro figlio ci ha sicuramente aiutati molto!
28 Marzo: Gengis di Il sorriso non ha età
Chi è Gianluca, meglio conosciuto come Gengis?
Gianluca, 44 anni quasi 45 ( sto diventando grande).
Sposato, ho 4 figli: tre maschi ed una bambina.
L’anno scorso ho aperto per gioco il blog Il Sorriso non ha età dove racconto piccole storie di vita con l’intento di regalare un sorriso.
La mia prima vacanza in 3 è stata a Majorca esattamente 16 anni fa. E l’anno prima mia moglie mi disse che era incinta sempre li a Majorca.
4 Aprile: Isabella di Mama Made in Italy
Chi è Isabella? Ce lo racconta lei…
Isabella, mamma 37enne di un piccolo distruttore professionista di nome Ethan.
Expat negli USA dal 2015 e sposata con Scott, americano D.O.C. Ho iniziato il blog Mama Made in Italy per condividere le gioie e frustrazioni della vita di mamma all’estero, ma soprattutto per aiutare altre mamme a prendere tutto con un pizzico di auto-ironia.
Il mio motto è “Ci adattiamo a (quasi) tutto e.. Dappertutto!” perchè l’avventura è bella, ma le radici non si dimenticano. Allo stesso modo si può cambiare tanto per i figli, ma non bisogna scordarsi di essere anche donne!
La loro prima vacanza in tre? Sul Lago Hartwell in campeggio, Georgia!
11 Aprile: le Hashtagmamme
Chi sono le hashtagmamme? Continuate a leggere e lo scoprirete…
Giordana ed Elena, amiche da tempo, gestiamo insieme il blog Hashtagmamme.
Nel nostro blog trattiamo vari argomenti, dalle problematiche nella gestione dei bambini, agli aspetti economici con particolar riguardo alle agevolazioni statali per le famiglie, al beauty, ma abbiamo anche una sezione dedicata al travelfamily.
Il primo viaggio in tre di Giordana?
Beh, in realtà la prima vera vacanza è stata in 4 visto che i suoi bambini hanno solo 18 mesi di differenza!
Quindi parliamo di difficoltà raddoppiate, e due bimbi di due anni e mezzo e 1 anno.
Un”impresa titanica in villaggio turistico nei pressi del Lago di Garda… ma ci racconterà tutto nei dettagli l’11 aprile!
18 Aprile: Sabrina di I viaggi di Ciopilla
Pronti a scoprire chi è Ciopilla, o meglio Sabrina ed i suoi viaggi?
Sabrina, Davide, Mattia e Sofia ovvero I Viaggi di Ciopilla.
Un blog scritto a più mani e con tantissime idee sempre diverse ma che è finalizzato a condividere con gli altri le nostre passioni di viaggio e della buona cucina italiana.
Ci piace camminare fra i boschi, come visitare castelli e poter assaggiare le specialità locali.
La nostra prima vacanza in 3 (e mezzo) è stata in Croazia a Porec.
25 Aprile: Flavia di Centrifugato di Mamma
E’ il turno di Flavia che si presenta così…
Da Milano a Malaga, il passo è breve! O lunghissimo!
Dopo una breve esperienza in Egitto, 6 anni fa decidiamo io e mio marito di trasferirci in Repubblica Dominicana. Dove sono nate le nostre bimbe (e il blog Centrifugato di Mamma dove racconto la mia vita da mamma, tra vita all’estero, giochi e attività educative, viaggi, fitness e tanto altro).
Ma che abbiamo deciso di lasciare nel novembre scorso per tornare in Europa (a Malaga appunto).
Le loro prime vacanze in tre? Ce le racconta così…
Per chi vive all’estero le vacanze spesso vogliono dire Italia e famiglia.
Ma la nostra prima vacanza in 3 ha fatto eccezione.
Complici diverse lungaggini burocratici l’abbiamo trascorsa in un resort a Punta Cana (in Repubblica Dominicana).. una faticaccia eh
2 Maggio: Stefania di Piedini in Viaggio
E’ il turno di Stefania. Ecco chi è…
Sono Stefania e viaggio con i miei piccoli viaggiatori da sempre.
Amiamo i viaggi fai da te, i low cost, le Guesthouse e soprattutto amiamo il mare!
I nostri viaggi sono sempre un mix tra relax e voglia di immergerci nelle nuove culture, come è successo a Zanzibar e alle Maldive.
Ogni viaggio è una scoperta e proprio al rientro dal nostro primo viaggio intercontinentale in quattro ho deciso di aprire un blog, Piedini in Viaggio, proprio per raccontare che viaggiare con i bimbi si può, e si deve!
Il nostro primo viaggio in tre è stato un mix tra mare e montagna, vi racconterò i nostri giorni in Trentino, con Giulia che aveva all’epoca 10 mesi.
9 Maggio: Claudia di Domani andiamo a
Chi è Claudia, ma anche Alice delle Meraviglie?
Claudia è l’ideatrice del blog Domani andiamo a e la trovate anche con lo pseudonimo Alice delle Meraviglie.
Mamma di 2 figli che “dalla nascita in poi sono stati spostati in giro per l’Italia da quei due pazzi dei loro genitori“.
Il loro primo viaggio in 3 è stato nelle Marche a Numana.
16 Maggio: Nadi di Datemi una M
Nadilla, non Ludimilla, Priscilla … o una qualsiasi Illa! Ecco chi è…
Nadilla, mamma di due bambini di sei e quattro anni. A causa del mio strano nome tutti si confondono e a turno divento Ludmilla, Danila o Priscilla.
La maternità mi ha dato modo di vedere tutto sotto una diversa prospettiva. Ne parlo in modo autoironico
Sul mio blog Datemiunam racconto come ci possa essere vita anche
dopo i figli. E’ possibile lavorare, andare al cinema, dedicarsi ai propri interessi e perfino viaggiare.
Oltre che alla scrittura mi piace leggere, dedicarmi alla cucina, coccolare i miei amici a quattro zampe e, ovviamente, esplorare il mondo.
23 Maggio: Elisa di Valigia 2 e mezzo
E’ il turno di Elisa, vela presento… anzi si presenta da sola!
Sono Elisa, una mamma fiorentina pazzerella e un po’ sciagurata (diciamo con la giusta dose di incoscienza, quella che ai nonni fa venire i capelli a raggiera :o)!!)
Grande viaggiatrice fin da poco dopo l’adolescenza e, da allora, accompagnata da quello che adesso è mio marito, nonchè la mia spalla nonchè il mio braccio destro (e diciamo anche sinistro!)
Insieme abbiamo una figlia di 5 anni, Sofia (la luce dei nostri occhi) e un blog di Viaggi family friendly – diciamo il nostro secondo figlio! – Valigia a due piazze e mezzo.
Quale è stato il nostro primo viaggio in 3?
Quello che ricorderemo per tutta la vita e anche oltre se possibile: 20 giorni a Cuba, spostandoci principalmente con i mezzi pubblici!
Decisamente indimenticabile, tornassi indietro nel tempo lo rifarei all’istante…Per i dettagli ci vediamo il 23 maggio!
30 Maggio: Alessia di Alessia D’Urso
Vi racconto di Alessia, del suo lavoro, ma soprattutto della loro prima vacanza in tre…
Alessia ha una bambina di un anno, si occupa di Social Media Marketing e sul suo blog racconta della sua vita da expat a Londra.
La loro prima “vacanza” in tre?
E’ stata in Puglia… per approfondire segnatevi la data del 30 Maggio!
6 Giugno: Marlene di La stanza di Marlene
E ora Marlene si racconta così…
Marlene è comunicatrice pubblica, blogger da 12 anni per il sito La stanza di Marlene e web writer.
La loro prima vacanza in tre è stata organizzata al mare, a Fano, in campeggio, quando il loro bambino aveva 6 mesi.
13 Giugno: Donatella di
Di lei ci dice…
Nasco a Roma il 10 luglio 1979 con una vena newyorkese che parte dal cuore. Una maturità classica, una laurea in economia, un master in gestione e organizzazione di eventi, un attestato come personal shopper, un passato come giocatrice di pallavolo.
Sì, sono tutto e il contrario di tutto.
Più che un blog – Tale Madre tale figlia – il mio è un diario, decisamente non segreto, nel quale racconto le mie giornate, le mie emozioni, i miei punti di vista. Il tutto cercando di non abbandonare mai la chiave ironica che mi contraddistingue. Parlo di lifestyle, di cibo, di moda, di quotidianità, ma soprattutto di viaggi.
Il mio motto è “vivi la vita che ami e ama la vita che vivi”.
L’idea di raccogliere le nostre esperienze di viaggio mi ha entusiasmato fin da subito e se ne leggeranno delle belle. Ne sono sicura.
Io non vedo l’ora di leggere i vostri racconti!
Siamo partiti per la nostra seconda #primavacanzaintre….se è andata la prima, non può che migliorare.?
Ovvio, andrà sempre meglio!
… con sempre qualche nuovo imprevisto! Eheh!