
Associazioni e Raduni Camper
Per i veterani scriverò un post scontato, ma questa rubrica si chiama “Camper for Dummies”, cioè è proprio pensata per coloro che si sono da poco affacciati al mondo camper e plein air, o semplicemente qualcuno in cerca di qualche approfondimento.
Ecco perchè oggi vi parlerò di associazioni e raduni dedicati proprio agli amici camperisti.
Associazioni
Iniziamo proprio da loro, le associazioni.
Ne esistono migliaia e di diversissime tipologie, ma soprattutto per le più svariate categorie.
Perciò non è difficile capire che esistano anche associazioni per camperisti.
E non parliamo mica di una sola bensì di diverse e tutte attive.
Provate, per curiosità, ad inserire la ricerca in google con le parole “Associazioni camperisti”: vi troverete di fronte ad un mondo.
Come fare a scegliere quella che fa al caso vostro?
Beh, direi semplicemente a piacere.
Infatti ciò che offre un’associazione è di solito di entrare a farne parte attraverso una quota associativa, generalmente annuale e che si aggira intorno ai 20-30€
Nella quota associativa sono incluse delle convenzioni che possono essere:
- sconti su determinati prodotti presso alcuni rivenditori
- abbonamento a riviste del settore
- sconti su assicurazioni
- sconti su aree sosta e campeggi
Come avrete capito, parliamo di sconti e abbonamenti sempre ovviamente legati al mondo del camper.
Una precisazione: non è detto che tutte le associazioni offrano le stesse cose, ecco perchè ho detto fin da subito che per scegliere.
Noi per esempio abbiamo optato per l’iscrizione al Camper Club Italiano e questo ci ha permesso di risparmiare molto sulla polizza assicurativa.
In realtà, non è indispensabile aderire ad un’associazione: noi non ne abbiamo fatto parte fino a pochi mesi fa.
Un’altra possibilità che offrono le associazioni sono i viaggi organizzati di gruppo ed i raduni.
Raduni
Come appena accennato, associazioni, ma anche gruppi organizzativi vari possono creare un raduno.
Un raduno è semplicemente un riunirsi in un determinato luogo per partecipare a eventi e manifestazioni.
Le persone che vi partecipano sono accomunate dagli stessi interessi che in questo caso sono il camper ed il plein air.
Per esempio, io stessa sto organizzando un viaggio di gruppo, che potrei persino definire un raduno, in cui gli amici camperisti sono davvero benvenuti.
Se siete interessati, presto arriveranno tutte le informazioni qui.
Perchè partecipare ad un raduno?
Un raduno è un vero e proprio momento di aggregazione, di conoscenza, di vacanza e divertimento in compagnia.
Si possono incontrare nuove persone e confrontarsi, scambiarsi suggerimenti e vivere esperienze insieme.
Ma si possono anche ritrovare vecchi amici: perchè questa occasione serve proprio anche a questo.
Per chi è?
Un raduno è per tutti: dalle coppie, ai single passando per le famiglie con bambini.
Abbiamo detto che il suo scopo è ritrovarsi e condividere momenti con altre persone, perciò ampio spazio a tutti.
Quando ci sono?
Questa domanda non trova una risposta, nel senso che i raduni vengono organizzati in diversi periodi dell’anno e da diverse realtà organizzative.
Per esempio, durante il Carnevale ce ne sono diversi, ma non sono gli unici.
A tal proposito vi consiglio di consultare i siti delle varie associazioni, controllare le riviste del settore o effettuare una rapida ricerca online.
Se questo articolo vi è piaciuto, lo avete trovato utile o interessante, non dimenticate di condividerlo!
Grazie!
Comment