
Bagaglio a mano Blue Air: guida a misure e peso
Il 6 settembre 2022 Blue Air sospende le attività di volo a tempo indeterminato per motivi finanziari, mentre il 21 marzo 2023 è stata dichiarata insolvente.
A proposito di Blue Air
Blue Air è una compagnia aerea rumena con sede a Bucarest, nata nel 2004, che operava voli low cost in tutta Europa.
Il 6 settembre 2022 Blue Air sospende le attività di volo a tempo indeterminato per motivi finanziari, mentre il 21 marzo 2023 è stata dichiarata insolvente.
Bagaglio a mano Blue Air: dimensioni e peso fino al 2022

Così come le altre compagnie aeree low cost anche Blue Air ha precise regole e restrizioni per quanto riguarda il bagaglio a mano.
Conoscete quali sono le regole per il bagaglio a mano con questa compagnie aerea?
Quale peso e misura massima deve avere?
E’ consentito un doppio bagaglio a mano?
Le dimensioni massime che deve avere il vostro bagaglio a mano saranno: 40x30x20cm, quindi una piccola borsa o zaino da riporre sotto il sedile di fronte al proprio posto.
Un’altra importante informazione riguarda gli acquisti fatti al Duty Free: sono trasportabili a parte.
Imbarco prioritario e secondo bagaglio a mano
Per tutti coloro che decidono acquistare le tariffe Priority Boarding oppure BluePLUS oppure BlueBIZ è possibile portare a bordo un secondo bagaglio a mano di dimensioni 55x40x20cm, perciò un trolley o uno zaino da riporre nelle cappelliere.
Per quanto riguarda il peso, invece, è possibile arrivare al massimo a 10 kg.
L’imbarco prioritario ha un costo compreso tra i 6€ e 22€ se acquistato online a seconda della destinazione.
Cosa succede se si supera la dimensione del bagaglio a mano
Per coloro che si presentano a bordo con un bagaglio a mano che eccede le dimensioni consentite dovrà essere collocato in stiva e sarà soggetto a un addebito per la gestione urgente dei bagagli.
Il costo è di 70€.
Bagaglio a mano Blue Air: i bambini
I bambini sopra i due anni possono avere anche loro un bagaglio a mano ( una piccola borsa o zainetto) con dimensioni massime di 40 x 30 x 20 cm del peso massimo di 10kg.
Per i bambini sotto i due anni che non hanno un proprio posto a sedere, invece, non è previsto bagaglio a mano.
E’ però concesso al genitore o accompagnatore di imbarcare gratuitamente un bagaglio da stiva di 23 kg per chi ha acquistato una tariffa light o classico oppure 32 kg per chi ha una tariffa Premium.
Cosa si può mettere nel bagaglio a mano Blue Air?
Come per le altre compagnie aeree, anche nel bagaglio a mano di questa compagnia è possibile trasportare liquidi, ma andranno inseriti inseriti in una busta trasparente (di dimensione 20×20 cm) con una capienza massima di 10 botticini da 100 ml ciascuno.
Sono vietati, invece: gas, sostanze corrosive e infiammabili, armi e oggetti contundenti.
E per concludere, qui l’elenco e le informazioni complete su cosa è consentito portare e cosa no nel bagaglio a mano di Blue Air.
Comment