
Bagaglio a mano Wizzair 2025: nuove regole peso e misure
Prenotando un volo aereo, la prima preoccupazione del viaggiatore è sicuramente il bagaglio a mano.
Oggi parleremo della compagnia aerea Wizzair e di tutte le caratteristiche che deve avere il bagaglio a mano con Wizzair.
Dimensioni, peso, possibilità di un secondo bagaglio a mano, priorità, ma anche cosa è consentito anche per i piccoli viaggiatori.
A proposito di Wizzair
Wizzair è una compagnia aerea low cost Ungherese che opera su oltre 140 destinazioni in Europa.
Bagaglio a mano Wizzair: dimensioni e peso

Wizzair attua una politica sui bagagli a mano molto a simile a quella di Ryanair.
Nello specifico è consentito portare a bordo una piccola borsa, o borsa per laptop, oppure zainetto come questo che trovi qui da riporre sotto al sedile di fronte al proprio, di dimensioni massime 40 x 30 x 20 cm.
Dobbiamo però segnalare una grandissima differenza rispetto alla maggior parte delle altre compagnie aree: le dimensioni consentite non includono i manici/le ruote del bagaglio.
Avrete quindi a disposizione non più di altri 5 cm totali sul bagaglio da conteggiare extra per ruote e manici.
Per quanto riguarda il peso, non deve eccedere i 10kg.
Il cuscino poggiatesta
Potrete inoltre portare a bordo con voi il vostro cuscino poggiatesta, senza alcun supplemento.
E il trucco del riempirlo con vestiti ed altro è legale?
Ebbene la risposta è sì, poichè non è espressamente vietato.
Ciò che è vietato è il riporre all’interno di questo cuscino degli oggetti vietati. Parleremo di questi articoli vietati tra poco.
Due bagagli a mano con Wizz Priority
Se la borsetta che corrisponde al vostro bagaglio a mano fosse davvero troppo poco per voi, potete optare per l’acquisto di una tariffa particolare, denominata Wizz Priority, che vi consente di aggiungere un secondo bagaglio a mano di dimensioni maggiori – nello specifico 55 x 40 x 23 cm – e portarlo comunque a bordo con voi.
Si tratta quindi del classico piccolo trolley ed anche questa volta la dimensione massima non tiene conto di manici e ruote (che però non possono eccedere oltre 5 cm).
Il costo del bagaglio a mano (il trolley) parte da 12 euro a persona a tratta e si può richiedere in fase di prenotazione del volo, oppure successivamente.
In fase di prenotazione si può anche scegliere se il bagaglio extra è per una sola persona (se si viaggia in gruppo, per esempio in famiglia in 4, si può stabilire l’aggiunta di solo 1 bagaglio extra a mano. Attenzione però ad inserirlo per ogni singola tratta).
Come aggiungere bagagli alla prenotazione
Ci sono diverse possibilità per aggiungere bagagli alla propria prenotazione:
- Scegliere un pacchetto (WIZZ GO o WIZZ PLUS) durante il processo di prenotazione.
- Includere il bagaglio extra al momento di effettuare la prenotazione.
- Aggiungere il bagaglio dopo la prenotazione ma prima del volo mediante il tuo WIZZ Account o tramite il Call center.
- Acquistare il bagaglio in aeroporto (sono previsti supplementi).
Cosa accade se il bagaglio è troppo grande?
Se prima della partenza vi accorgete che il vostro bagaglio a mano non è sufficiente per voi, potete modificare la vostra prenotazione direttamente online aggiungendo dei servizi.
La stessa operazione è possibile in aeroporto, ma ad un costo maggiore.
Nello specifico:
- I passeggeri che non hanno acquistato WIZZ Priority che portano un bagaglio a mano di dimensioni superiori a 40x30x20 cm, dovranno pagare un supplemento di 25€ presso il gate. Se tale bagaglio non supera le dimensioni di 55x40x23 cm, potrà essere portato a bordo, a condizione che vi sia spazio disponibile nella cappelliera della cabina. In caso contrario, il bagaglio verrà posizionato nella stiva
- I passeggeri con un trolley che supera le dimensioni di 55x40x23 cm o 10 kg dovranno pagare un supplemento di 60€ presso il gate. Il bagaglio verrà posizionato nella stiva.
Bagaglio a mano Wizzair: i bambini
I bambini, ancora una volta, devono rispettare e seguire le stesse indicazioni degli adulti.
Perciò bagaglio a mano gratuito di dimensione massima 40 x 30 x 20 cm e peso 10kg, oppure con Wizz Priority un trolley in aggiunta di dimensioni 55x40x23 cm e peso 10kg.
Per i bambini-neonati sotto i due anni senza posto a sedere è previsto comunque un bagaglio a mano di dimensione 40 x 30 x 20 cm.
Perciò l’adulto che viaggia con il neonato ha diritto a portare un bagaglio a mano aggiuntivo gratuitamente.
Per maggiori informazioni: Volare con WizzAir con Bambini: tutto ciò che si deve sapere
Cosa si può mettere nel bagaglio a mano WizzAir?
I liquidi possono essere trasportati a bordo in contenitori da massimo 100 ml, in bustine di plastica trasparenti, richiudibili, da 1 litro con dimensioni di 20×20 cm.
Non si possono mettere nel bagaglio a mano: oggetti appuntiti ed armi, sostanze infiammabile, in generale qualsiasi cosa possa causare danni o pericolo.
E per concludere, qui l’elenco e le informazioni complete su cosa è consentito e cosa no riguardo al bagaglio a mano di Wizzair.
Nuove regole del bagaglio a mano dopo la sentenza della Corte di giustizia dell’Unione Europea: Cosa cambia?
Tutti abbiamo sentito parlare (tra settembre e ottobre 2023) della sentenza della Corte di giustizia dell’Unione Europea (del 2014 e facente seguito ad una petizione presentata precedentemente da un cittadino tedesco) riguardo alla gratuità del bagaglio a mano per le varie compagnie aeree.
Cosa cambia ora?
Per il momento proprio nulla poiché nel settembre 2023 il Parlamento Europeo ha approvato per acclamazione la richiesta alla Commissione Ue di dare piena attuazione alla sentenza del 2014, ma di fatto la decisione della sentenza non è mai stata applicata.
Comment