
Cancellazione e rimborso volo Wizzair: come fare
Quando è possibile chiedere il rimborso di un volo Wizzair?
E se ci fossero problemi con il bagaglio?
Prima di tutto è fondamentale sapere che Wizzair rimborsa il biglietto del volo in caso di cancellazione o qualora il ritardo portato dal volo sia superiore a 2/3 ore a seconda della distanza.
Inoltre è possibile anche per il passeggero richiedere la cancellazione: continua a leggere per sapere a quale rimborso hai diritto.

Come chiedere il rimborso di un volo Wizzair
Se ci si trova nella sfortunata situazione in cui il proprio volo Wizzair sia in ritardo di oltre 3 ore o addirittura cancellato, il passeggero può richiedere rimborso a questo link.
Per ottenere il rimborso voli Wizzair o rimborso biglietto Wizzair è importante conservare:
- il biglietto (è sufficiente anche solo l’e-mail di conferma );
- il boarding pass (la carta d’imbarco);
- eventuali scontrini e fatture dei beni di prima necessità acquistati.
Mentre siete ancora in aeroporto ed il volo è in ritardo, rivolgetevi al Banco informazioni WizzAir
Rimborso Wizzaiar: a cosa si ha diritto
In generale avete diritto a:
Per tratte INFERIORI AI 1500 km, dopo 2 ore di attesa
- Voucher per rinfresco/pasto di valore proporzionato al ritardo
- Due telefonate, telex, fax o email gratuiti o rimborso dei costi sostenuti, entro un importo ragionevole .
Per tratte SUPERIORI A 1500 km, dopo 3 ore di attesa
- Voucher per rinfresco/pasto di valore proporzionato al ritardo
- Due telefonate, telex, fax o email gratuiti o rimborso dei costi sostenuti, entro un importo ragionevole .
Per tratte SUPERIORI A 3500 km dopo 4 ore di attesa
- Voucher per rinfresco/pasto di valore proporzionato al ritardo
- Due telefonate, telex, fax o email gratuiti o rimborso dei costi sostenuti, entro un importo ragionevole .
Per questo motivo, è necessario conservare tutte le ricevute, fatture e ticket che dimostrino il danno subito e le spese sostenute.
Oltre a questo, secondo il regolamento Europeo (EC) N. 261/2004 / l’Air Passenger Rights e i Regolamenti 2019 della Licenza degli organizzatori di viaggi aerei (Emendamento) (Uscita UE), si ha diritto ad un rimborso di:
- 250 € in caso di tratte aeree pari o inferiori a 1500 km;
- 400 € in caso di tratte aeree in Europa superiori a 1500 km e per tutte le tratte aeree comprese tra 1500 km e 3500 km;
- 600 € in caso di altre tratte aeree pari o superiori a 3500 km.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito della compagnia aerea.
Cancellare volo Wizzair: modifica biglietto e/o richiesta rimborso da parte del passeggero
Diverso il caso in cui un passeggero voglia modificare o annullare il proprio volo per proprie necessità e quindi richiedere un rimborso.
Per modificare o annullare un volo Wizzair è necessario entrare sul sito web di Wizzair ed accedere al proprio profilo.
Poi selezionare la prenotazione da cancellare ed i passeggeri interessati dalla cancellazione.
Confermare la cancellazione ed effettuare il pagamento della penale, se prevista.
La penale di cancellazione varia a seconda del numero di giorni che mancano alla partenza e viene addebitata per passeggero e per volo.
Per maggior informazioni sui costi, clicca qui.
La cancellazione della prenotazione deve essere completata entro le 3 ore che precedono la partenza programmata del volo.
Rimborso Wizzair per problemi con il bagaglio
Se avete imbarcato il vostro bagaglio in stiva o per qualsiasi motivo il vostro bagaglio a mano è poi stato messo in stiva, come prima cosa dovete rivolgervi all’ufficio Lost & Found esistente in ogni aeroporto e compilare il PIR (Property Irregularity Report) .
Si tratta di una vera e propria denuncia attraverso la quale le autorità competenti vi chiederanno i vostri dati ed inseriranno a terminale la pratica.
In questa occasione vi sarà richiesto di fornire la carta d’imbarco e il codice a barre che avete ricevuto al momento del check in bagagli con il quale è stata contrassegnata pure la vostra valigia.
E’ bene conservare con cura questi documenti anche in seguito.
Vi verrà quindi consegnata la pratica relativa allo smarrimento.
A questo punto dovrete contattare la compagnia aerea Wizzair (al call center) al fine di formalizzare anche con loro la denuncia.
Comment