
Cosa non si può portare nel bagaglio a mano
Cosa non si può portare nel bagaglio a mano?
Cosa è consentito portare in aereo e cosa no?
Le regole sul bagaglio a mano cambiano alla velocità della luce, è proprio il caso di dirlo.
Questo almeno per quanto riguarda dimensioni e peso. Ed inoltre variano di compagnia aerea in compagnia.
A tal proposito, se avete necessità di informazioni specifiche, vi invito a consultare i singoli articoli dedicati (che sono sempre aggiornati) in questa sezione.
Cosa non si può portare in aereo

Torniamo quindi a parlare di bagaglio a mano e nello specifico di cosa è consentito portare con sé sull’aereo.
Per ciascun viaggiatore questa è una questione fondamentale.
Tutti ormai sappiamo che le bottigliette d’acqua non sono ammesse, eppure anche su questo dovremmo aprire un capitolo perché l previsione per i prossimi anni è di consentire il loro trasporto nel bagaglio a mano poiché gli aeroporti si doteranno di particolari scanner.
Cosa non mettere nel bagaglio a mano
Ma andiamo con ordine e vediamo cosa NON mettere nel bagaglio a mano.
Liquidi e gel
Parliamo subito di liquidi e gel che non sono del tutto vietati, ma limitati.
Infatti tutti i flaconi contenenti liquidi o gel devono essere inseriti all’interno di un sacchetto di plastica richiudibile.
Ogni botticino, con un massimo di 10 a persona, deve avere una una capienza massima di 100 ml ciascuno e non è possibile portare con sé un botticino più grande al cui interno c’è meno prodotto.
Il sacchetto dei liquidi deve essere separato dall’altro bagaglio a mano per essere controllato separatamente, ma si deve poter inserire all’interno del bagaglio a mano.
Si fa eccezione per i medicinali liquidi e gli alimenti (latte) per bambini: non hanno bisogno di adattarsi al sacchetto trasparente ma bisogna essere pronti per l’ispezione da parte della sicurezza dell’aeroporto.
Per quanto riguarda pappe, latte o acqua sterilizzata per bambini comunque il quantitativo non deve superare il litro. Inoltre per motivi di sicurezza è possibile che all’adulto venga chiesto di assaggiare.
Armi da fuoco o armi; forbici e lamette
E’ illegale portare a bordo di un aereo qualsiasi tipo di arma da fuoco o oggetto appuntito.
Anche le repliche di armi completamente in metallo sono vietate nei bagagli a mano a causa delle linee guida FAA relative agli oggetti pericolosi a bordo degli aerei per motivi di sicurezza dei passeggeri
Anche oggetti come coltelli e lame, ma anche kit di utensili multiuso con lame e coltelli pieghevoli non sono consentiti in quanto possono causare potenziali pericoli.
Apro una piccola parentesi relativa a rasoi e forbici.
Per esempio la compagnia Easyjet afferma che:
È consentito portare a bordo pinzette per le sopracciglia e forbici con punte arrotondate e lame che non superino i 6 cm di lunghezza. Le lamette da rasoio sono consentite in cabina solo se sono inserite in un supporto in plastica. I coltelli con lame di lunghezza inferiore a 6 cm possono essere trasportati a bordo. Altri oggetti affilati non sono consentiti in cabina.
Questo però non è del tutto vero poiché i controlli vengono effettuati dal personale di terra dell’aeroporto da cui partite ed è a loro discrezione.
Io stessa ho dovuto buttar via un paio di forbici con punta di 1 cm durante un viaggio di rientro da Marsa Alam.
Esplosivi – infiammabili
Il trasporto di sostanze combustibili a bordo di aeroplani come gas, gas compressi (diversi dal ghiaccio secco che si può portare in quantità inferiore a 2,5 kg), carburante per motori, fuochi d’artificio e liquidi infiammabili non è consentito.
Teoricamente è consentito portare nel bagaglio a mano fino a un massimo di due confezioni sigillate (deve trattarsi delle confezioni originali) di mortaretti di tipo Christmas cracker.
Ma vi rimando alla mia esperienza con le forbicine di cui ho parlato appena sopra.
È consentito portare sigarette elettroniche e un massimo di due batterie di ricambio nel bagaglio a mano – ma non in stiva, ma non si possono utilizzare durante il volo.
Batterie al litio
Parliamo ora dei dispositivi elettronici alimentati a batteria agli ioni di litio.
Le batterie agli ioni di litio per dispositivi elettronici (inclusi medici) portatili possono essere trasportati nel bagaglio mano sol con un valore watt-ora superiore a 100 Wh ed entro 160 Wh e solo per i dispositivi elettronici medici portatili, batterie contenenti litio-metallo con contenuto di litio superiore a 2 g ed entro 8 g.
Quindi nessun problema per le batterie dei telefoni cellulari sono già state approvate da tempo, ma che invece non si possono trasportare nel bagaglio da stiva, così come i tablet ed i pc.
Inoltre c’è la possibilità di portare fino ad un massimo di due batterie sfuse nel bagaglio a mano che devono essere protette singolarmente per impedire cortocircuiti.
Alcune apparecchiature e strumenti
Alcune attrezzature sportive come racchette da tennis e mazze da baseball non sono consentite a bordo di un volo nel bagaglio a mano.
Anche articoli come gli hoverboard possono essere considerati materiali pericolosi a causa delle loro batterie al litio.
Comment