
Cucinare in camper: come organizzarsi
“Mamma, io oggi voglio la pasta col pomodoro”
“No, io voglio il risotto”
“Mamma, e di secondo cosa cucini?”
“Mi prepari anche la purea?”
Diciamo che questa è non è la situazione classica che si presenta all’ora di preparare il pranzo o la cena, ma è comunque capitato.
Ognuno in casa nostra ha i propri gusti in fatto di cibo, sebbene tutti -bimbe comprese – mangino di tutto, verdure incluse.
La situazione però a volte diventa difficile come vi ho appena detto.
Se poi pensiamo al fatto che le nostre BimbeInViaggio soffrono di intolleranza al glutine, la questione si complica ancora più.
Una super cucina attrezzata
Servirebbe una cucina enorme e superattrezzata, come quelle di Masterchef, per capirci!
Infatti di norma devo considerare 2 pentole solo per fare la pasta (una per le bambine con la pasta senza glutine e una per noi), una per il sugo, poi c’è ancora il secondo e il contorno…
Fortunatamente non sempre mangiamo sia primo che secondo, ma il problema di più pentole per separare il cibo delle bambine dal nostro continua ad esserci.
La cucina in camper
Dopo avervi descritto la situazione e più che altro il problema spazio, ci complichiamo ancor più le cose e parliamo di cucinare in camper.
Eh già, perchè se in casa una soluzione si riesce a trovare avendo 4 o 5 fuochi a disposizione, in camper si riducono a 2 o al massimo 3, oltretutto in una spazio decisamente ristretto.
Cominciamo dalle basi: il camper è dotato di un angolo cottura che include dei fuochi a gas che, come accennato, possono essere 2 o 3, un lavello con una vasca e un frigorifero trivalente, (che può avere un freezer vero e proprio oppure solo una celletta del ghiaccio) oltre ad alcuni armadietti a seconda della conformazione della cellula abitativa.
Alcune cucine sono poi dotate di forno a gas che è sicuramente un valore aggiunto per la preparazione dei pasti.
Per quanto riguarda la conformazione, la cucina può essere disposta leggermente ad angolo -come la nostra che vedete nella foto qui in alto- oppure in linea.
Il frigorifero, invece, può essere sotto il piano cottura oppure posizionato altrove: di fronte o di fianco alla cucina.
Cucinare in camper: come organizzarsi
Mai come in questo caso la parola organizzazione è ciò che fa al caso nostro.
Pensare di cucinare il pranzo di Natale in camper è difficile, ma non impossibile.
Perciò si possono di certo preparare due primi, un secondo ed un contorno – come richiesto dalle mie BimbeInViaggio all’inizio del post!
Diciamo che generalmente parto da casa con un menù già stabilito e alcune pietanze già pronte in modo che non debba spadellare troppo e che sia una vacanza anche per me.
Generalmente io inizio a cucinare la pietanza che richiede una cottura più lunga come la verdura fresca e la carne. Dopodiché sposto la padella e inizio a preparare il primo. Mentre noi mangeremo il primo, scalderò ed ultimerò la cottura del secondo.
So che ora vi starete chiedendo come faccio per i due primi ed il sugo.
In questo caso il mio trucco è di scaldare l’acqua per la pasta in un’unica pentola e suddividerla quando bolle e solo allora buttare le due differenti paste , una normale ed una senza glutine.
Spesso poi, per semplificarmi il compito, stabilisco un primo freddo ed un secondo e contorno caldi o viceversa, in modo da non dover utilizzare i fornelli.
Un altro trucco è quello di portarsi appresso una piastra ad induzione che permette di aggiungere una “pentola sul fuoco”.
Tra l’altro, per me è di enorme aiuto il forno: spessissimo lo utilizzo per cucinare e scaldare i cibi che ho già portato pronti da casa.
Attenti al fuoco!
Quando cucinate in camper, ricordatevi di aprire leggermente la finestra della cucina in modo da far fuoriuscire il vapore e la condensa che inevitabilmente si formano.
L’aria inoltre serve per dare ossigeno al fuoco stesso del gas: spesso a me capita che accendendo i tre fuochi insieme e posizionando pentole e padelle uno si spenga. Fate molta attenzione a questo!
Altro metodo che utilizzo per il vapore e la condensa è accendere il turbovent che girando al contrario, aspira l’aria e funge da cappa.
Cucinare all’esterno
Molto più facile, quando grazie alla bella stagione possiamo sconfinare all’esterno e godere di questo spazio.
A questo punto abbiamo a disposizione molteplici possibilità: dalla cucina portatile con due o tre fuochi, alla piastra ad induzione, alla griglia…
Insomma tantissimi modi per cucinare senza vapore o aria insufficiente e soprattutto avere più spazio.
Ricette facili e veloci
E se siete a corto di idea per il vostro pranzo o cena in camper, vi consiglio di dare un’occhiata alla sezione food dove troverete molte ricette (senza glutine, ma che si possono fare anche con farina di frumento) facili e veloci!
Comment