
Dove mangiare Senza Glutine a Vercelli e provincia
Vercelli, provincia del Piemonte, é famosa per le coltivazioni di riso, non a caso viene nominata anche “capitale europea del riso”.
Come fare però se si è celiaci o intolleranti al glutine?
Nessun problema perché anche Vercelli offre diverse soluzioni per mangiare senza glutine.
Pizza, menù à la carte e negozi dedicati: la scelta è ampia e completa.
Dove mangiare senza glutine a Vercelli: ristoranti, pizzerie, bar, gelaterie

Ecco una lista dei locali in cui è possibile mangiare senza glutine a Vercelli suddivisa per ristoranti, pizzerie, bar, pasticcerie e gelaterie.
Ristoranti senza glutine a Vercelli
Una selezione di ristoranti che offrono da mangiare senza glutine a Vercelli.
- Vecchia Brenta: Ristorante per celiaci, segnalato AIC, a Vercelli in Via Morosone, 6;
- Bislakko: ristorante che propone alcuni piatti sena glutine, a Vercelli in Via Thaon de Revel, 87.
Pizzerie senza glutine a Vercelli
A Vercelli troviamo anche diverse pizzerie che offrono impasti per celiaci ed intolleranti:
- I due forni: Pizzeria per celiaci, segnalato AIC, a Vercelli in via thaon de revel , 41;
- La Botte: pizzeria per intolleranti al glutine, segnalato AIC, a Vercelli, Cascine Strà – Via Torino 12;
Bar, pasticceria e gelateria senza glutine a Vercelli
Infine vediamo dove è possibile gustarsi un gelato, una brioches o una merenda dolce in città:
- Grom: Gelati senza glutine a Vercelli in Corso Libertà, 4
Altri locali per celiaci in Provincia di Vercelli
Finora abbiamo riportato esclusivamente locali che offrono da mangiare senza glutine direttamente in città, tralasciando i paesi della provincia.
Vediamo quindi una breve lista di soluzioni in altri paesi vicini:
- La Barique: ristorante in Piazza Repubblica 11 – Guardabosone
- Ranch: ristorante per celiaci a in via Cavaglià 20 – Alice Castello
- Anima & Core by La Botte: ristorante Strada Torino, 8 – Cascine Strá
- Ristorante Pizzeria Da Ciccio: pizze e piatti senza glutine a Caresanablot
- Agriturismo Oryza – Agriturismo con piatti senza glutine, segnalato AIC, in Piazza Castello, 8- Desana
- Master Pizza: Pizzeria per celiaci in Via Piemonte, 50 – Gattinara
- Ristorante Massimo – Hotel il Convento: hotel con Ristorante per celiaci, usufruibile anche se non si pernotta, in Via Hermada, 3 a Trino
- Ristorante Pizzeria Piccadilly : Ristorante per celiaci in Via Variante XXV Aprile, 51 – Santhià
- Dolci Bontà: pasticceria – caffetteria con diverse opzioni senza glutine in Corso Valsesia, 34 a Gattinara
Un qualcosa in più su Vercelli

Se state pianificando la vostra visita a Vercelli, oltre a dove poter mangiare, vi potrebbe sicuramente interessare cosa visitare in città o nelle vicinanze.
Prima di tutto è interessante sapere che Vercelli é attraversata anche dalla Via Francigena, l’antico cammino dei pellegrini che collegava Canterbury a Roma.
Invece, da non perdere:
- il centro storico e le sue Chiese costruite tra il sesto e nono secolo, come la Basilica di Sant’Andrea,
- Piazza Cavour dove sorgeva l’antico foro romano e dove oggi si può ammirare la statua intitolata a Camillo Benso,
- Torre dell’Angelo,
- l’Antico Broletto,
- la Sinagoga in via Foà,
- il Castello Visconteo in piazza Amedeo IX, edificato nel 1290.
E per finire, concedetevi un giro in bicicletta nei dintorni, per scoprire le sue risaie, che regalano splendidi paesaggi quando allagate, nel periodo che va da metà aprile a metà maggio.
Comment