
Dove mangiare senza glutine a Vienna
Dove mangiare senza glutine a Vienna?
Capitale dell’Austria e città imperiale, Vienna è una delle città europee da visitare.
Grande fascino e numerosi punti d’interesse anche adatti a tuttala famiglia sono le caratteristiche di questa città.
Ogni tipologia di visitatore trova a Vienna ciò che fa al caso suo e per gli intolleranti al glutine e celiaci ci sono ottime notizie: Vienna è una meta che offre moltissime soluzioni per diete speciali.
Si trovano ristoranti gluten free con piatti tipici ed è persino possibile gustare la famosissima sacher torte in versione senza glutine in diversi caffé dislocati in città.
Vi consiglio davvero di fermarvi in uno di questi bar per una merenda dolce: si respira tutto lo spirito viennese al loro interno.
Dove mangiare senza glutine a Vienna: ristoranti, pizzerie, bar, gelaterie

Ecco una lista dei locali in cui è possibile mangiare senza glutine a Vienna suddivisa per ristoranti, pizzerie, bar, pasticcerie e caffé.
Ristoranti senza glutine a Vienna
Una selezione di ristoranti che offrono piatti tipici locali con menù senza glutine a Vienna.
- Gasthaus Zum Wohl in via Stumpergasse 61 , propone ristorante con menù esclusivamente senza glutine e senza lattosio in cui è compresa la famosa Wiener Schnitzel;
- Ristorante Fuhrich, in Fuhrichgasse 6, con menù completamente senza glutine e opzioni senza lattosio, propone anche la famosa Wiener Schnitzel;
Noi lo abbiamo provato e lo consigliamo davvero! - Gasthaus Nestroy, in Weintraubengasse 7, con menù completamente senza glutine,
- Vapiano, catena di ristoranti in tutta la città con opzioni senza glutine.
Pizzerie senza glutine a Vienna
A Vienna troviamo anche diverse pizzerie che offrono impasti per celiaci ed intolleranti:
- Pizzeria Scarabocchio, Florianigasse 3, tutte le pizze del menù vengono proposte anche senza glutine.
Caffé e Pasticceria senza glutine a Vienna

Ed eccoci giunti alla sezione dedicata ai caffé e pasticcerie a Vienna con offerta senza glutine , ed alcuni senza lattosio:
- Allergiker Café, in Wiedner Hauptstraße 35, propone torte e pasticceria senza glutine e senza lattosio, senza noci e senza soia, insomma il “senza” per tutti;
- aida, diverse location in città, con opzioni senza glutine
- Cafe’ Gruner Salon, in Hirschengasse 8, Sala da tè completamente senza glutine, con opzioni senza lattosio
- Simply Raw Bakery, in Drahtgasse 2, offre solo prodotti senza glutine;
- Gloriette at Schonbrunn Palace, sulla collina del parco del palazzo di Schonbrunn, la Gloriette ospita oggi un grazioso cafè dove è possibile ordinare proposte senza glutine ed anche senza lattosio , non solo torte ma anche colazione e buffet a pranzo.
Noi abbiamo fatto merenda qui e le torte erano ottime, impareggiabile anche la vista su Vienna.
Un qualcosa in più su Vienna
Un solo giorno non è davvero sufficiente per visitare Vienna, molto meglio pensare ad un weekend lungo poichè di cose da vedere ce ne sono davvero tante.
Da non perdere ci sono il Castello di Shonbrunn, con il suo Children’s Museum, e il Castello del Belvedere.
E poi il centro, completamente pedonale, con la Chiesa Peterskirche, mura romane rinvenute a Michaeler Platz, il Rathaus– municipio della città – ed il quartiere dell’Hoffburb costituito da edifici imperiali, musei, una cappella, una chiesa, la Biblioteca Nazionale Austriaca, il maneggio d’inverno e gli uffici del Presidente Austriaco.
Infine non può mancare una visita al Prater.
Per un itinerario completo di tre giorni a Vienna, vi consiglio di leggere anche qui: 3 giorni a Vienna con bambini
Comment