
Eventi e gite per bambini e famiglie a giugno 2022
Ormai liberi da molte restrizioni, possiamo finalmente goderci di nuovo dei piacevoli momenti di svago.
Sono diversi infatti gli eventi e le gite per bambini e famiglie in programma per giugno 2022.
Pronti a prendere appunti?
Ecco una lista di ciò che potrete fare nei prossimi weekend per divertirvi insieme.
Eventi e gite per bambini e famiglie a giugno 2022
Prima di tutto, si sa, giugno è il mese in cui termina la scuola ed iniziano le vacanze estive, perciò via libera alle vacanze al mare o in montagna, anche solo di un weekend.
Geronimo Stilton Experience



Ecco un’ottima idea weekend tra gli eventi per bambini assolutamente da non perdere a giugno 2022.
Presso Castello di Novara ha luogo la Geronimo Stilton Experience.
Un vero e proprio viaggio nel tempo vi attende, durante il quale sarete accompagnati da un ranger del tempo e una guida d’eccezione : Geronimo Stilton!
A bordo del toponautilus tornerete nel Cretaceo per affrontare i dinosauri.
Dopodiché sarete stati catapultati nell’Antico Egitto per risolvere l’enigma della Sfinge, traducendo i geroglifici grazie alla realtà aumentata.
Ed infine affronterete anche i pirati!
Qualche informazione utile: la mostra – viaggio nel tempo Geronimo Stilton Experience ha luogo al Castello di Novara ogni sabato e domenica dal 30 aprile al 17 luglio 2022:
Meglio prenotare anticipatamente.
Il Lago delle Rose di Ornavasso con gufi, grigliate e i giochi di Harry Potter
Nel week end del 2-3 luglio una gita fuoriporta sul Lago Maggiore con gufi, grigliate e i giochi di Harry Potter.
A 10 minuti da Stresa e dal Lago Maggiore, nella fresca e incontaminata area naturalistica della Linea Cadorna, sabato 2 e domenica 3 luglio avrà luogo una suggestiva “Festa d’estate“.
Per tutta la giornata escursioni naturalistiche tra forti, trincee e cunicoli sotterranei della Prima Guerra Mondiale, per i bambini un campo di gioco di Quidditch, il gioco dei maghi di Harry Potter, che si gioca a bordo delle scope con la guida del mago Silente, 10 postazioni

La Fabbrica dei Suoni
Dopo due anni di attesa, i percorsi museali gestiti dalla cooperativa sociale “La Fabbrica dei Suoni” (La Città di Cumabò e L’Atlante dei Suoni a Boves, La Fabbrica dei Suoni a Venasca) tornano finalmente ad accogliere il pubblico di famiglie e visitatori con le aperture domenicali.
L’obiettivo è quello di diffondere anche attraverso le visite guidate i valori che caratterizzano le proprie attività, consentendo sia ai più piccoli che agli adulti di apprendere in modo esperienziale affinché la musica diventi bagaglio culturale ed educativo alla portata di tutti.
I tre percorsi museali dedicati alla musica e al linguaggio sonoro saranno aperti in precise date da giugno a dicembre.
Per informazioni e prenotazioni: www.lafabbricadeisuoni.it
Ricetto in Fiore a Candelo
Nella magica cornice del Ricetto di Candelo, uno dei Borghi più Belli d’Italia in provincia di Biella , dal 21 Maggio al 5 Giugno avrà luogo l’evento Candelo in Fiore.
Il Ricetto medievale si trasforma in un giardino fiorito e il visitatore si trova ad effettuare un viaggio nel tempo e nello spazio attraverso angoli fioriti realizzati ad arte dai florovivaisti del Biellese.
Just So Festival a Vaprio d’Adda
Sabato 11 e domenica 12 giugno 2022, a Vaprio d’Adda, in provincia di Milano, si terrà la prima edizione italiana di Just So Festival.
Si tratta di un Family Forest Festival il cui tema è il Carnevale degli Animali.
Il format nasce nel Regno Unito nel 2009 ed ha poi conquistato Brasile, Stati Uniti e Nuova Zelanda, ed ora anche l’Italia.
In programma un Torneo durante il quale e famiglie si sfideranno nella corsa con i sacchi, tiro della fune, ma anche a colpi di barzellette.
E non è tutto: qui il programma completo https://www.justsofestival.it/
Paganella Family Festival 2022
Dal 19 al 26 giugno 2022 preparatevi a vivere una vacanza davvero straordinaria.
A Paganella, sulle Dolomiti, un ricchissimo programma di attività e manifestazioni riservate alle famiglie.
Il tema di questa edizione del Paganella Family Festival è “La montagna di tutti“: si parla quindi di inclusione, grazie a Milla, una bimba che sperimenta le opportunità che offre l’Altopiano con la sua gamba bionica.
Latemar MontagnAnimata in Val di Fiemme

In Val di Fiemme torna, dal 18 giugno , MontagnAnimata.
Riaprono i facili percorsi di trekking adatti anche ai bambini in una versione fiabesca e magica: scopri i segreti della montagna, giocando.
I sentieri tematici per giocare e divertirsi sono 5: 3 a Predazzo (la Foresta dei Draghi, il sentiero del Pastore Distratto e il sentiero Geologico Dos Capèl) e 2 a Gardonè, a 1650 m, in montagna, a 15 minuti da Predazzo.
Infine, se siete in zona,non perdetevi l’Alpine Coaster di Gardonè: una discesa in slittino su rotaia con dossi, salti e un giro a 360°.
Il Gioco dell’Oca e Pecoratosando al Giardino Sigurtà

Due appuntamenti imperdibili al Parco Giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio:
- Durante i mesi estivi (giugno, luglio, agosto e settembre) il Parco ospiterà 100 installazioni artistiche in plastica rigenerata e sarà ricreato un insolito Gioco dell’Oca che condurrà i visitatori alla ricerca di queste speciali opere.
- Pecoratosando domenica 5 giugno presso Fattoria Didattica del Parco. Dalle ore 11 alle ore 12.30 si potrà assistere proprio alla tosatura delle pecore.
Entrambi gli eventi sono gratuiti previo acquisto del biglietto d’ entrata.
Tramonti d’estate sulle mura di Cittadella

Cittadella è un borgo fortificato risalente al 1220.
Le sue mura sono tutt’oggi intatte ed è possibile passeggiare e seguire l’intero percorso di ronda..
Nel mese di giugno il camminamento di ronda resterà aperto dalle 9 alle 21 per poter vedere il tramonto da una prospettiva diversa!
Notte con gli squali all’Acquario di Genova

Segnatevi questi appuntamenti: il 4, 11 e 25 giugno all’Acquario di Genova, tutti i bambini tra i 7 e gli 11 anni potranno trascorrere una suggestiva esperienza alla scoperta dell’ambiente marino notturno.
“Notte con gli squali” è il titolo dell’evento nel quali i piccoli partecipanti potranno far visita alle vasche di queste creature marine e persino dormire di fronte a loro!
La Rocchetta in Fiaba
Sabato 4 e domenica 5 giugno, Rocchetta Mattei ed il suo parco si trasformano e saranno in grado di far tornare tutti un po’ bambini.
Per due giorni sarà dimora di regni magici e ospiterà alcuni personaggi delle fiabe che troverete lungo un percorso interattivo in cui sarete direttamente coinvolti.
Per informazioni: https://feshioneventi.it/prodotto/la-rocchetta-in-fiaba/
Massa Kids a Massa Marittima
Una caccia al tesoro, gratuita, per scoprire la città di Massa Marittima.
Ecco come si presenta il progetto Massa Kids – Discover Massa Marittima.
Si tratta di un percorso con 10 domande e persino premio finale.
Per partecipare è sufficiente recarsi all’Ufficio Turistico in piazza Garibaldi e richiedere la cartina di “Massa Kids- Discover Massa Marittima” dove è segnalato il percorso da seguire per poter rispondere alle 10 domande, scritte sul retro della mappa.
Lucca Legionaria

Segnatevi questo appuntamento: dall’1 al 5 giugno a Lucca dove si terrà una manifestazione storica alla Domus Romana .
Si tratta della “Lucca Legionaria“, che ci riporta al 180 a. C. grazie ad un ricco calendario di mostre, visite guidate, laboratori didattici e conferenze.
Visite animate al Castello Odescalchi
Tutte le domeniche alle ore 11:30 il Castello Odescalchi di Bracciano offre una visita animata creata appositamente per bambini tra i 3 e 8 anni.
Un’occasione unica per scoprire questo castello grazie a storie ed indovinelli per il divertimento di grandi e piccini.
Per informazioni www.odescalchi.it
Green kids Festival a Tortoreto
A Tortoreto, in provincia di Teramo, il 3 Giugno è in programma un evento dedicato all’ecologia e alla tutela dell’ambiente.
In programma giochi, laboratori e biciclettata.
Per informazioni: La Notte rosa dei Bambini Tortoreto
Dinosauri in carne e ossa a Napoli

Alla Riserva naturale degli Astroni a Napoli torna la mostra sui Dinosauri in carne e ossa.
Dal 16 Aprile al 13 Novembre 2022 – solo sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 18- sarà possibile visitare un’esposizione di circa 30 esemplari a grandezza naturale!
Per maggiori informazioni: http://www.dinosauricarneossa.it/napoli/
Eventi e gite per bambini e famiglie a giugno 2022: un qualcosa in più
Prima di lasciarvi pianificare a quali eventi per bambini parteciperete, vi segnalo ancora che a Milano, Verona e Roma ci sono tre musei davvero particolari in cui il motto è: Vietato non Toccare.
Per approfondire: Children’s Museum: il museo di Verona dove è vietato non toccare
Explora per Te, il museo dei bambini di Roma
E per finire ecco un elenco di gite per famiglie nelle varie regioni italiane:
Cosa visitare in Piemonte? 15 gite da fare con bambini
Cosa visitare in Valle d’Aosta? 10 gite da fare con bambini
Cosa visitare in Veneto? 15 gite da fare con bambini
Cosa visitare in Liguria? 10 Gite da fare con bambini
Cosa visitare in Emilia Romagna? Gite da fare con bambini
Cosa visitare in Toscana? 10 gite da fare con bambini
Cosa visitare nelle Marche? 10 gite da fare con bambini
Cosa visitare in Sicilia? Tante Gite da fare con bambini
Cosa visitare in Sardegna? Le più belle gite da fare con bambini
Family Day a Brigerbad

Ad appena un’ora da Domodossola si trova il complesso termale di Brigerbad.
In data 15 Giugno 2024 ci sarà una giornata dedicata alle famiglie con gonfiabili sul prato, merenda per i bambini e ingresso gratuito fino a 12 anni!
Hai un evento da segnalare adatto ai Bambini? Scrivi a direzionemammainviaggio@gmail.com allegando un comunicato stampa dell’evento e ti risponderemo al più presto.
Comment