
Campi di Tulipani in Italia: la fioritura 2025 e gli eventi
Avete sempre sognato di vedere la fioritura dei tulipani in Olanda? Distese di campi dai mille colori dei fiori?
Beh, non c’è bisogno di spingersi tanto lontano: in primavera fiori e tulipani sbocciano ovunque e ci sono diversi eventi legati alla fioritura dei tulipani anche in Italia.
Tra l’altro lo sapevate che i primi tulipani non sono originari dell’Olanda?
Ebbene sì, i tulipani sono arrivati in Europa attraverso i Turchi, più precisamente hanno origine in Kazakhistan e sono giunti in Olanda attraverso l’Impero Ottomano.
Il loro nome deriva proprio dal turco “tullband”, che tradotto in italiano significa “turbante” proprio ad identificare la loro particolare forma.
Fioritura e campi di Tulipani in Italia

Scopriamo quindi dove poter trovare i campi e le fioriture dei Tulipani in Italia e quando avverranno.
Vi anticipo che in alcuni di questi giardini è persino possibile raccogliere questi fiori!
Messer Tulipano a Pralormo
Dal 29 Marzo al 1° maggio 2025 il Castello medievale di Pralormo, in provincia di Torino, ospiterà la fioritura di narcisi e tulipani.
Ben 100000 tulipani per quest’edizione 2025 di “Messer Tulipano”.
Ma non è tutto, oltre ad esplorare il parco, è possibile visitare anche il Castello dimora della famiglia Beraudo di Pralormo (la visita è guidata e dura circa 45 minuti).
E per finire, il parco offre panchine per riposarsi e fare picnic, una caffetteria e una zona per l’acquisto di prodotti del territorio, delizie gastronomiche, piante, fiori e articoli per la casa.
L’ingresso è gratuito per i bambini fino ai 4 anni e si può accedere tutti i giorni della settimana, compresi sabato, domenica e festivi.
Il Villaggio dei Tulipani a Favria, nel Canavese
Un angolo di Olanda fiorisce nel cuore del Canavese: aprirà a Favria, in Borgata Chiarabaglia, il primo campo di tulipani in stile olandese della zona.
L’Azienda Agricola La Borgheisa si trasforma in un campo di oltre 150.000 tulipani: un’attrazione turistica imperdibile.
Ma non ci saranno solamente tulipani: sono in programma anche workshop a tema pasquale con uova e colori sia per grandi che piccini, lezioni di yoga e benessere tra i fiori, passeggiate con spettacolo a tema.
Informazioni utili:
- Apertura: 29 marzo 2024
- Biglietto d’ingresso: 5 euro (inclusi 3 tulipani)
- Sito web: www.ilvillaggiodeitulipani.it
- Aperto dal 29 marzo tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
- Contatti: Valentina Guidetti ilvillaggiodeitulipani@gmail.com
Festa delle Bulbose ai Giardini di Villa Taranto

Ogni anno presso i Giardini di Villa Taranto – a Verbania – si può assistere alla fioritura di 80.000 bulbose che annunciano l’arrivo della primavera.
Ecco quindi che viene inaugurata la Festa delle Bulbose. (quest’anno dal 22 Marzo al 20 Aprile 2025)
70 varietà differenti ed un tripudio di colori che dipingono i verdi prati.
L’attrazione principale é sicuramente il Labirinto dei Tulipani: un sentiero di circa 400 metri attraverso il quale passeggiare letteralmente circondati da tulipani.
Tulipani Italia ad Arese
Nato nel 2017, l’evento Tulipani Italia é organizzato da una coppia olandese che ha realizzato il primo campo U-Pick in Italia.
Vi attende un campo con 600.000 tulipani che si trova in una posizione incantevole e unica nel Parco della Groane accanto al bellissimo borgo Valera
Alcune importanti informazioni:
- L’apertura è prevista verso metà marzo fino a verso fine aprile: finché ci saranno fiori
- Il biglietto d’ingresso consente di raccogliere 2 fiori
- i bambini fino a 4 anni entrano gratuitamente
- Il campo sarà aperto 7 giorni su 7 anche in caso di pioggia
Tulipania Italia a Grugliasco
Tulipani Italia raddoppia e sbarca anche a Grugliasco dove vi attendono ben 470.000 fiori.
Si trovano più precisamente nei campi dell’Agriturismo Cascina DUC in Strada del Portone 197.
Tulipania a Bergamo

I campi dell’azienda agricola di Terno d’Isola in provincia di Bergamo in autunno si tingono di arancione con le zucche, ma in primavera si colorano di mille sfumature che regalano i tulipani in fiore.
E prende così vita l’evento Tulipania.
L’apertura del campo per Tulipania è prevista per fine Marzo e durerà per circa tutto il mese di aprile.
Ancora una volta si potranno raccogliere i fiori.
Oltre all’entrata per la visita del campo ed eventuale raccolta sarà possibile prenotare i PICNIC tra i fiori, le TULI-COLAZIONI, TULI-APERITIVI e TULI-MERENDE.
Tulipani ad Agricola delle Meraviglie a Vimodrone (MI)
Su una superficie pari a 2 campi da calcio potrete ammirare oltre 50 varietà di tulipani e oltre 500.000 esemplari
Ci troviamo a Vimodrone, in provincia di Milano, presso l’Azienda Agricola delle Meraviglie.
Anche questo Parco é U-Pick : i visitatori riceveranno all’ingresso un secchiello, per la raccolta dei tulipani.
Sarà aperto dal 29 marzo al 1 Maggio 2023 dalle 9 alle 19.
L’ingresso all’evento primavera 2025 è GRATUITO, basterà richiedere la Tulifidelity card sul sito!
Tulipanomania al Parco Giardino Sigurtà

Anche sulle sponde del Lago di Garda, in provincia di Verona, si potrà ammirare una magnifica fioritura.
La fioritura al Parco Giardino Sigurtà è la più ricca ed importante in Italia e l’evento prende il nome di Tulipanomania.
Oltre un milione di tulipani coloreranno i giardini che hanno valso il premio di Miglior Festival di Tulipani al mondo 2022.
Ma non ci saranno solo tulipani fioriti, bensì anche giacinti, muscari e narcisi: un tripudio di forme e colori.
Le date da ricordare sono dal’8 marzo, data di riapertura del parco, fino a fine Aprile 2025.
Novità 2025, uno show garden con più di 100 varietà di tulipani, accompagnati da etichette descrittive che ne rivelano i dettagli.
Inoltre all’interno del Parco Giardino Sigurtà troverete un labirinto, una meridiana e una fattoria.
Tulipani a Flover Farm – Verona


A Bussolengo (Verona), presso il garden – shop Flover , si ripete l’incanto della fioritura e della raccolta dei tulipani.
A partire dal 16 marzo aprirà ufficialmente il Campo di Tulipani You-Pick, una distesa spettacolare di ben 300.000 bulbi, di 100 varietà diverse.
Sarà possibile passeggiare nelle distese colorate immergendosi in un’atmosfera fresca, in cui vivere un’esperienza a contatto con la natura che cresce e cambia sotto i propri occhi.
Tra le novità del Campo dei Tulipani 2025 spicca il laboratorio artigianale “Crea la tua borsa in cotone personalizzata”, un’attività pensata per adulti e per bambini accompagnati da un genitore. Si tratta di un’esperienza creativa e sostenibile, in cui i partecipanti possono decorare la propria borsa con stencil primaverili o a mano libera, dando libero sfogo alla fantasia. Oltre a essere un originale ricordo della giornata, queste borse saranno utili per trasportare i tulipani raccolti e potranno essere riutilizzate anche nella vita di tutti i giorni, ad esempio per la spesa.
In programma anche speciali eventi family friendly (sabato e domenica):
- Memory dei fiori: per riconoscere e ricordare le varie specie
- Puzzle dei tulipani: per comporre immagini floreali
- Ritmo floreale: strumenti musicali a forma di fiore
- Tuligame: gioco per ottenere il “Diploma di Perfetto Contadino”
- Flover Farm Dance: ballo con il Coniglio Flo, mascotte del Campo dei Tulipani
Altra novità ticket di quest’anno, i pass tulipani:
- Pass Tulipani Base al prezzo di 8 euro (5 tulipani inclusi + buono da 2 euro)
- PassTulipani Plus a 12 euro (10 tulipani inclusi + buono da 2 euro).
- Tariffa speciale per i più giovani (fino a 18 anni) con Pass Tulipani Young a 3 euro (2 tulipani inclusi).
- Ingresso gratuito per bambini sotto al metro e persone diversamente abili con un accompagnatore.
- Per tutti i possessori della Flover Club Fidelity Card, sconto del 10% su tutte le tipologie di Pass d’ingresso. Per chi non l’avesse è possibile farla scaricando l’app MyFlover.
Il campo sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19; sabato, domenica e festivi dalle ore 10 alle 19 (chiuso domenica di Pasqua). Gli ospiti della Farm potranno ammirare le diverse varietà e raccogliere i tulipani che preferiscono.
Tulipani nei Giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano
I Giardini di Castel Trauttmansdorff si trovano a Merano e attirano ogni anno migliaia di visitatori provenienti da tutto il giorno a ogni stagione.
In primavera, poi, regalano centomila tulipani variopinti dalle diverse forme, tra cui, oltre a quelli semplici, si possono scoprire quelli a fiore di peonia e di giglio.
Il parco riapre il 29 marzo e i fiori saranno lì ad attendervi per tutto il mese ed oltre – in base al periodo di fioritura.
TuliPeretti, TuliScegli,TuliRaccogli – Vicenza

L’azienda agricola Peretti (in provincia di Vicenza) ripropone nuovamente l’esperienza di autoraccolta nel meraviglioso campo di tulipani incorniciato dai ciliegi fioriti, dove potrete trovare un vasto assortimento di tulipani con oltre 100 varietà tra le migliori al mondo selezionate dai migliori specialisti del settore.
All’ingresso del campo vi verrà fornito un kit per la raccolta dei tulipani composto da paletta e secchiello, da riconsegnare all’uscita, con i quali potrete raccogliere i tulipani ed eventuali bulbi.
I tulipani appena raccolti in bocciolo resistono molti giorni anche recisi e l’eventuale bulbo raccolto è
gratuito.
Il campo di tulipani si trova in via Valdastico 11 e dista 100 metri dal casello autostradale di Dueville (VI) ed è aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00 orario continuato e non serve alcun tipo di prenotazione.
Il biglietto d’ingresso è di € 5 ed include tre tulipani e i tulipani aggiuntivi costano € 1,50.
All’ingresso vi verranno consegnati paletta e secchiello, da riconsegnare all’uscita, con i quali
potrete raccogliere i tulipani ed eventuali bulbi.
Per rimanere aggiornati sulla data di apertura del campo e sulla fioritura:
Instagram: agricola_peretti_daniele
Facebook: Azienda agricola Peretti Daniele
Giardinity Primavera a Vescovana
Dal 21 marzo al 25 aprile 2025 (dalle 9 alle 19), nella cittadina di Vescovana, tra Padova e Rovigo, prenderà vita “Giardinity primavera – I Bulbi di Evelina Pisani”.
Di cosa si tratta?
Immaginate la fioritura di oltre duecentomila tulipani nella storica Villa Pisani Bolognesi Scalabrin: uno spettacoli di colori e sfumature che quest’anno si arricchisce anche di un sentiero blu di muscari con infiorescenze tra l’indaco e l’azzurro. Una sorta di fiabesca “strada azzurra” che conduce ai tulipani.
Il programma prevede inoltre visite guidate, incontri letterari e culturali, laboratori e attività ludiche per bambini, disponibilità di un’area per Pic Nic.
Festa del tulipano di Primavera a Castiglione del Lago
Anche a Castiglione del Lago (sul Lago Trasimeno in Umbria) ci saranno tulipani e mille colori in occasione della 55° Festa del Tulipano.
Sono in programma moltissimi eventi tra i quali: giochi, musica e persino carri allegorici per il divertimento di tutta la famiglia.
La festa avrà inizio il 24 aprile e durerà fino al 3 Maggio e la parata dei carri allegorici decorati con petali di tulipano sarà il venerdì 25 e domenica 27 Aprile, diurno, mentre sabato 3 maggio notturna.
Per i più piccini ci saranno i gonfiabili, la ruota panoramica in Piazza Dante Alighieri e ci sarà persino la possibilità di fare un bel pic-nic.
La Raccolta dei tulipani al Villaggio di Primavera del Giardino dei colori

Oltre ottantamila tulipani attendono piccoli e grandi nel Giardino dei Colori, per immergersi in un’atmosfera magica proprio come in Olanda!
Dal 22 marzo al 4 maggio, ogni sabato, domenica e festivi, il Giardino dei Colori diventa la fattoria didattica più variopinta di sempre.
Le famiglie e gli interessati potranno andare a raccogliere i propri tulipani, ma anche partecipare alle tante iniziative in programma.
Ogni settimana infatti sono previsti tanti eventi originali e curiosi immersi in un mare di fiori, tra tulipani, giacinti, e tanto altro.
Il giardino dei colori si trova in Via Nazionale 135 Bottega di Vallefoglia PU
Con il biglietto d’ingresso sono incluse 2 uova per ogni bambino e 2 tulipani per ogni adulto, solo nel periodo di fioritura dei bulbi primaverili.
Il Giardino di Lù a Pimentel

Anche la Sardegna ha il suo campo di tulipani : “Il Giardino di Lù”
Ci troviamo nel Sud Sardegna, più precisamente a Pimentel.
Qui vi attendono circa 100 mila tulipani.
Attenzione: questo evento è gratuito poiché allestito in memoria di Luena, scomparsa per un tumore ovarico
Comment