
Glamping: cosa sapere e dove andare
Una vacanza originale, diversa dal solito…
Avete mai sentito parlare di glamping?
Oggi vi racconto di cosa si tratta.
Cos’è il glamping
Glamping, come suggerisce il nome glamourous – camping, significa vacanza in campeggio ma con grande eleganza, insomma un campeggio a 5 stelle.
Nato negli Stati Uniti, ormai diffusosi in Italia ed Europa, il glamping è una era e propria unione di due mondi vacanzieri differenti: il comfort e lo stile di alloggi lussuosi da una parte, il campeggio e la vita all’aria aperta dall’altra.
Come ben sappiamo, una vacanza in campeggio offre diversi privilegi, il principale è la vita all’aria aperta, in contatto con la natura, oltre a diversi servizi (come può accadere in alcuni dove troviamo l’animazione per bambini) che la rende ideale per tutta la famiglia.
Ma non a tutti può piacere: dall’altro lato dobbiamo valutare il fatto di dover dormire in tenda, a terra, in un sacco a pelo, con la paura di venir divorati dalle zanzare o, ancor peggio, finire sommersi dall’acqua a causa di un violento temporale .
Ecco quindi l’alternativa: il glamping è quello che fa per voi!
Unite al campeggio una tenda dotata di ogni comodità e avrete la vostra vacanza perfetta.
Cosa vuol dire dormire in una tenda glamping



La tenda glamping non è di certo la tenda da campeggio che tutti conosciamo.
Come prima cosa le tende glamping sono già montate e pronte per essere “abitate”. In genere il materiale è proprio quello della tenda, ma con alcune pareti in legno (in particolare se ci sono bagni), oppure alcune soluzioni sono interamente in legno.
Inoltre queste tende “di lusso” sono piuttosto grandi e soprattutto già attrezzate con letti e cucina compresi piano cottura e frigorifero.
Alcune, poi, hanno anche il bagno con o senza doccia.
Vi consiglio però di controllare attentamente come è attrezzata la tenda glamping del campeggio che avete scelto: se ha o no il bagno, oppure semplicemente l’acqua e molto importante il riscaldamento o aria condizionata.
Valutate il fatto che essendo una tenda non c’è comunque coibentazione perciò se di notte fa freddo, avrete necessità di una coperta in più o, nelle mezze stagioni come è successo a noi, portarvi un piccolo ventolino elettrico ad aria calda per scaldarvi.
Invece durante la bella stagione, durante le ore più calde, in tenda fa veramente caldo. Perciò se soffrite questa condizione il consiglio è di scegliere una tenda con il condizionatore (ebbene esistono! Altrimenti non sarebbe glamping!)
Glamping: dove farlo?

Al giorno d’oggi moltissimi villaggi e campeggi offrono questa possibilità, ma esistono anche strutture che offrono solamente questa forma di vacanza.
Di seguito ve ne segnalo alcuni tra i più belli sia in Italia che all’estero.
Il portale Glamping Hub
Prima di tutto il portale Glamping Hub che offre la possibilità di effettuare una ricerca completa dei diversi campeggi di lusso in Italia, Europa e nel resto del mondo
Qui potrete trovare sistemazioni e alloggi di lusso per ogni esigenza.
Il sito Vacansoleil anche per il glamping
Altra utile risorsa è il sito Vacansoleil che propone numerose strutture – campeggi e villaggi – in Italia e all’estero adatte a tutta la famiglia.
C’è la possibilità di effettuare una ricerca mirata dedicata alle strutture glamping, selezionando con una spunta questa caratteristica alla voce “caratteristiche dell’alloggio”.
Un esempio: il Campeggio Norcenni Girasole Club e le sue avventurose tende safari Serengeti, dotate di tre camere da letto, di un bagno con doccia a pioggia, lavabo e wc, il tutto completato dal servizio di aria condizionata e riscaldamento…e una casetta ‘segreta’ per i bambini!
Campeggi e villaggi in Italia con Glamping
I villaggi e Campeggi in Italia che offrono la possibilità di provare una vacanza glamping non sono solo legati al portale Vacancesoleil, ce ne sono molti altri.
La tendenza degli ultimi anni, che ha preso sempre più piede, è infatti quella di arricchire le strutture in Italia con tende super attrezzate o casette di legno per poter offrire questa tipologia di esperienza ai viaggiatori.
Per esempio al Villaggio Barricata trovate le safari tent con cucina e bagno; poi ancora presso il Villaggio Capalonga a Bibione, oppure al Camping del Sole Village ad Iseo sull’omonimo lago, oppure ancora Camping Village le Pianacce a Castagneto Carducci in provincia di Livorno.
Le case sull’albero
Una soluzione leggermente diversa è quella di dormire in casette sugli alberi.
Un’esperienza unica, il sogno di ogni bambino.. ed anche adulto!
In un’atmosfera fiabesca, nel cuore di un bosco, le casette poggiano delicate su robusti alberi secolari. Queste casette sono in genere dotate di letto matrimoniale e bagno privato con doccia.
Per scoprire dove si trovano ed approfondire: Le più belle case sull’albero in cui dormire.
Campeggi e villaggi all’estero con Glamping
Una variegata scelta è disponibile anche all’estero. In questo modo potrete vivere una doppia avventura: esplorare un nuovo territorio e dormire a contatto della natura, ma con stile.
Per trovare le migliori soluzioni glamping, ancora un volta ci vengono in aiuto il portale Glamping Hub ed il sito Vacansoleil.
Lago di Blad in Slovenia
Un’altra soluzione che vi propongo, si trova a due passi dal lago di Bled, in Slovenia, dove sorge un villaggio ecologico costituito da alcune casette in legno di larice non trattato, dagli interni ben isolati e riscaldati, con letti realizzati esclusivamente con materiali naturali quali il cotone, la lana ed il lino.
All’esterno di ogni chalet, due sedie ed un tavolino per rendere l’esperienza in natura ancora più confortevole.
Ideale per una vacanza romantica, oppure in famiglia prenotando due mini unità abitative ed usufruire dei servizi del vicino Camping Bled.
Anche il prezzo è mini, il Glamping Bled costa circa 91€ a coppia per notte.
Chamberet in Francia

In Francia a Chamberet, si può affittare un caravan dall’atmosfera gipsy e romantica.
In legno, realizzato in stile bohemian, questa casa su ruote comprende un letto matrimoniale e una cucina con tutto il necessario per cucinare, compresi freezer e frigorifero, oltre a un bagno con doccia.
A questo punto avete di certo capito il meccanismo dei glamping, questi campeggi di lusso dove non vi mancherà niente.
E a me, non resta che augurarvi buon glamping, ovviamente con stile!
Comment