
Iberia check-in online: quando e come fare
Come fare il check-in online con Iberia e ottenere la carta d’imbarco per il tuo volo.
Non sono solo le compagnie aeree low-cost a offrire la possibilità di effettuare il check-in online prima della partenza: anche le compagnie di linea, come Iberia, permettono ai passeggeri di farlo in modo semplice e veloce.
Così, comodamente da casa, seduti sul divano, oppure dal computer dell’ufficio durante la pausa pranzo, è possibile completare il check-in online in pochi passaggi e ricevere direttamente la carta d’imbarco, avvicinandosi così sempre di più al momento della partenza.
In questo articolo vedremo:
- Quando e come fare il check-in online con Iberia
- Quali documenti è necessario avere a portata di mano
- Se ci sono limitazioni o casi in cui non è possibile effettuare il check-in online
Quando fare il check-in online di Iberia

Iniziamo subito dicendo che Iberia permette di effettuare il check-in online a partire da 24 ore a 1 ora prima della partenza del proprio volo, scegliendo il posto a sedere.
Se si è acquistata una tariffa con posto a sedere, il check in sarà possibile contestualmente alla prenotazione del biglietto aereo.
Per chi non acquista il posto a sedere, invece, verrà assegnato automaticamente (e a caso) dal sistema durante il check-in.
Inoltre per i voli con origine/destinazione Cuba, El Salvador, Stati Uniti, Gran Bretagna, Guatemala, Messico, Puerto Rico, Sudafrica e Cina il check-in è disponibile solo 24 ore prima della partenza del volo.
In alternativa, resta sempre gratuitamente disponibile il check in presso il desk in aeroporto.
Se viaggi con provenienza dal Marocco, dall’Egitto, dalle Maldive e dall’Albania, dovrai passare dal banco accettazione prima di accedere ai controlli di sicurezza, anche se hai già effettuato il check-in online.
Iberia check-in online: documenti necessari e come farlo

Il check-in online Iberia è davvero molto semplice e può effettuare in pochi minuti.
Per farlo, dovrete collegarvi a questo link e dovrete dovrete avere a disposizione:
- il codice di prenotazione che avrete ricevuto prenotando il vostro volo(dovreste avere un’email. Il codice di Iberia è composto da 5 o 6 cifre che possono essere precedute da una parte comune ( 1A/)) ,
- il cognome del viaggiatore,
- la carta d’identità o il passaporto (a seconda della vostra destinazione).
Per gli iscritti al programma, anche il numero della tessera Iberia Plus ed il relativo PIN.
Accedendo al servizio di check-in online si dovranno confermare i dati del passeggero ed inserire quelli richiesti.
Infine, è importante sapere che il check in Iberia può essere fatto tramite computer, oppure su App da smartphone o tablet.
Attenzione: Alcune città di origine non consentono di fare il check-in online, pertanto dovrai registrarti direttamente in aeroporto.
Come ritirare/stampare la carta d’imbarco
Al termine della procedura online è disponibile la carta d’imbarco che dovrà obbligatoriamente essere presentata per salire in aereo.
E’ quindi possibile stamparla immediatamente, oppure riceverla via email o sms, con un link per visualizzare o scaricare la carta d’imbarco elettronica.
Carta di imbarco mobile Iberia
Con Iberia è possibile ottenere anche la carta d’imbarco elettronica.
Si tratta di un codice 2D (QR) che contiene tutti i dati del volo e si può mostrare direttamente dallo schermo del proprio smartphone, sia ai controlli che al gate.
In questo modo non si sprecherà carta per stampare il i documenti d’imbarco.
Per informazioni sulla carta d’imbarco elettronica e gli aeroporti presso i quali può essere utilizzata vedi qui.
Inoltre, se sei utente iPhone o iPod con versione iOS6 o superiore, potrai scaricare facilmente le tue carte d’imbarco elettroniche sul wallet di Passbook
Iberia check-in online per chi viaggia con il bagaglio da stiva
Se hai prenotato un volo Iberia con un bagaglio da stiva, potrai comunque effettuare il check-in online.
Una volta giunto in aeroporto (almeno 2 ore prima della partenza), sarà necessario recarsi al banco della compagnia aerea e consegnare i tuoi bagagli.
Negli aeroporti di Madrid e Barcellona potrai lasciare i bagagli da stiva semplicemente presso i banchi di raccolta bagagli.
Chi non può fare il check in online Iberia
Prima di tutto, come già abbiamo detto, da alcune città di origine non è possibile fare il check-in online, pertanto dovrete registrarvi direttamente in aeroporto.
Inoltre sono esclusi i voli a codice condiviso (code share). In questo caso, se la compagnia American Airlines, British Airways, Finnair, Latam o Vueling, verrete reindirizzati sul sito corrispondente.
Per finire non potrete effettuare il check-in online se avete prenotato un servizio speciale come il trasporto di un animale domestico o il servizio di per minori non accompagnati o non sei riuscito a convalidare la condizione di residente.
Esigenze speciali e pasto speciale
Attenzione: chi ha esigenze speciali, così come chi necessita di pasto speciale a bordo è necessario che lo segnali entro 48 h dal decollo e non più tardi, altrimenti rischia di non avere ciò di cui necessita.
Comment