
Inverter per camper: a cosa serve, come funziona e quale scegliere
Uno degli accessori camper più utili e a cui – personalmente– non potrei mai rinunciare è l’inverter per camper.
Lo abbiamo acquistato fin da subito e mai scelta si è rivelata più azzeccata, ed ora vi spiego perchè.
Perchè può servire un inverter 12V 220V in camper
Vi ho già parlato in passato a proposito dell’energia elettrica in camper e del fatto che grazie alla batteria servizi è possibile il funzionamento di luci e piccoli elettrodomestici o dispositivi elettronici a 12V.

Diverso è il discorso se si vogliono far funzionare degli elettrodomestici o dispositivi elettronici a 220V.
In questo caso, il loro utilizzo è vincolato al fatto che il camper sia spinato alla colonnina della corrente elettrica.
E se ci si trova in libera o senza colonnina, come si fa?
Prendiamo l’esempio del phon che ripropongo spesso: in inverno ho la necessità di asciugare i capelli alle bambine, ma se sono in libera come faccio?
Ecco che entra in gioco proprio l’inverter che è capace di trasformare la corrente a 12V in un’onda a 220V.
Inverter per camper: cos’è?

L’inverter per camper è quindi un dispositivo che permette di trasformare la corrente 12V in 220V e consente quindi l’utilizzo di elettrodomestici e dispositivi elettronici nati con questo voltaggio.
Si presenta come un piccolo apparecchio, simile ad una batteria per forma, il quale va installato partendo dal collegamento con la batteria servizi e a cui va aggiunta una presa che servirà come diretto punto di carico per il funzionamento di tutti quei dispositivi a 220V che si vogliono far funzionare in camper anche se non collegati alla corrente esterna.
Quale inverter per camper scegliere
Nel scegliere un inverter per il proprio camper dovrete prestare attenzione a due particolari:
- la potenza in watt
- l’onda prodotta dall’inverter
La potenza in watt
Quando andate a scegliere il vostro inverter per camper, una delle primissime domande che vi dovete porre è: di quanta potenza ho bisogno?
In commercio esistono inverter da 150Watt a salire fino ad arrivare anche a 3000 Watt.
Ovviamente più è alto il wattaggio, più alta sarà la richiesta alla batteria servizi.
Ricordiamo che l’inverter non produce energia, semplicemente la trasforma.
Per fare alcuni esempi:
- radio, lettori mp3, Ipod, piccoli caricabatterie assorbono circa 150 Watt
- Tv color, PC, lampade assorbono circa 300-600 Watt
- Piccoli elettrodomestici, phon e frigoriferi portatili assorbono circa 1000 Watt
- Microonde, trapani, macchine del caffé assorbono circa 1500 Watt
Inverter 12V 220V ad onda sinusoidale pura
Sebbene ne parli solamente ora, la cosa fondamentale da tenere in considerazione durante l’acquisto di un camper è la tipologia dell’onda che produce.
Esistono infatti due tipologie di onda prodotta dagli inverter: onda sinusoidale pura ed onda sinusoidale modificata.
Gli inverter ad onda pura producono un’onda sinusoidale molto simile alla rete elettrica e possono alimentare qualsiasi apparecchio a 220V.

In commercio esistono anche inverter ad onda sinusoidale modificata.
Questo tipo di inverter funziona in due fasi: la prima in cui la tensione da 12Volt viene innalzata e portata ad una tensione di circa 300Volt; la seconda fase in cui la tensione viene semplicemente modulata da due segnali digitali, uno controlla la polarità e uno la presenza o meno della tensione in uscita. Il risultato è un’onda che non è del tutto sinusoidale, ma piuttosto “a gradini”, quadrata.
Il vantaggio di questo tipo di inverter ad onda sinusoidale modificata è sicuramente il prezzo.
Può anch’esso alimentare pc portatili e piccoli phon, ma attenzione, trattandosi di un dispositivo più spartano, a lungo andare potrebbe rovinare il dispositivo utilizzato se costantemente attaccato a questa tipologia di inverter.
Dove acquistare un inverter per camper
Il nostro inverter ad onda sinusoidale pura è un 1000 Watt in erogazione continua, 2000 Watt in picco di potenza.
Noi lo abbiamo acquistato su Ebay da un rivenditore tedesco, perciò vi suggerisco una ricerca su questo store.
Altra soluzione è quella di cercarlo su Amazon, ma ricordatevi di prestare attenzione ai Watt ed il tipo di onda!
Comment