
Lufthansa check-in online: quando e come fare?
Avete prenotato un volo con Lufthansa?
È il momento di effettuare il check-in online per ottenere la carta d’imbarco in modo rapido e semplice.
Non solo le compagnie low-cost offrono questa opzione, ma anche le compagnie di linea, come Lufthansa, permettono di completare il check-in prima della partenza.
Vedremo quindi nel dettaglio
- Quando e come fare il check-in online con Lufthansa
- Quali documenti serve avere a disposizione
- E’ sempre possibile farlo o ci sono delle limitazioni
Quando fare il check-in online di Lufthansa

Iniziamo subito dicendo che Lufthansa permette di effettuare il check-in online a partire da 30 ore prima della partenza del proprio volo, scegliendo il posto a sedere.
In alternativa, resta sempre gratuitamente disponibile il check in presso il desk in aeroporto.
Attenzione: per alcune tratte non è possibile ricevere la carta di imbarco dopo il check-in online, si riceverà semplicemente un’email di conferma di avvenuto check-in. Dirigersi quindi al desk Lufthansa una volta giunti in aeroporto.
Il check-in online Lufthansa è disponibile per:
- Lufthansa in tutto il mondo
- Austrian tra Germania e Austria
- LOT per partenze da Francoforte e Monaco
- Croatia Airlines per partenze dalla Germania
- SAS per partenze da Francoforte e Monaco
Chi non può fare il check in online con Lufthansa
Il check-in online non è disponibile per le partenze da:
- Sarajevo (Bosnia)
- Fiume (Croazia)
- Tivat (Montenegro)
Inoltre non è disponibile per tutti i voli in codeshare, ovvero quelli che riportano la dicitura “operated by”. Per questi ultimi si dovrà effettuare il check-in online sul sito della compagnia da cui è operato il volo.
Per maggiori informazioni, leggere qui.
Lufthansa check-in online: documenti necessari e come farlo
Il check-in online Lufthansa può essere fatto tramite computer, oppure su App da smartphone o tablet e si effettua in pochi minuti.
Collegandovi a questo link potrete iniziare subito il vostro check-in online.
Per farlo, però, dovrete avere a disposizione il codice di prenotazione che avrete ricevuto prenotando il vostro volo(dovreste avere un’email) o in alternativa il numero del biglietto (una serie di 13 o di 14 numeri).
Inoltre dovrete inserire nome e cognome del viaggiatore.
Tenete a disposizione anche la carta d’identità o il passaporto (a seconda della vostra destinazione) che vi serviranno nei passaggi successivi.
Seguiranno diversi passaggi e schermate molto intuitivi e semplici durante i quali vi verranno richiesti i dati de vari passeggeri per i quali vorrete effettuare il check-in.
Per ciascun passeggero dovrete inserire le informazioni personali (data e luogo di nascita) ed anche i dati del documento (carta d’identità e passaporto).
Dovrete anche scegliere gratuitamente il posto a sedere.
Come ritirare/stampare la carta d’imbarco
Attenzione: al termine della procedura è disponibile la carta d’imbarco che dovrà obbligatoriamente essere presentata per salire in aereo.
Una volta effettuato il check-in online si può scegliere la modalità preferita per la propria carta d’imbarco che non deve per forza essere stampata, ma può essere online, via smartphone o carta d’imbarco tradizionale.
Per chi preferisce avere la tradizionale carta d’imbarco cartacea, per ritirare/stampare la carta d’imbarco ha diverse opzioni a disposizione:
- stampandola al termine del check-in online
- inviandola via email e stampandola in un secondo momento
- presso i Banchi Check-in in aeroporto.
Per coloro che effettuano il check-in tramite App Mobile, la carta d’imbarco è disponibile e visibile tramite il proprio smartphone e non sarà necessario stamparla, ma scannerizzarla all’imbarco direttamente dal proprio dispositivo.
Check in automatico
Lufthansa mette a disposizione anche il check in automatico (per i voli in area Shengen).
Gli utenti con profilo Lufthansa iD e i soci Miles & More hanno garantito questo servizio, ma lo possono richiedere anche tutti gli altri viaggiatori abilitando la richiesta di Check-in automatico attraverso il link contenuto nella conferma di prenotazione
Grazie a questo sevizio si otterrà automaticamente – senza dover più eseguire alcuna procedura per il check in sopra descritta – la carta d’imbarco 30 ore prima del decollo all’indirizzo e-mail o al numero di cellulare indicato nel proprio profilo o durante la prenotazione del volo.
Lufthansa check-in online per chi viaggia con il bagaglio da stiva
Se hai prenotato un volo Lufthansa con un bagaglio da stiva, potrai comunque effettuare il check-in online.
Una volta giunto in aeroporto, sarà necessario recarsi presso i banchi i banchi “Drop-off” e consegnare i tuoi bagagli.
Se non fosse presente il banco Drop-off, i bagagli andranno consegnati al banco della compagnia aerea.
Esigenze speciali e pasto speciale
Attenzione: chi ha esigenze speciali, così come chi necessita di pasto speciale a bordo è necessario che lo segnali entro 48 h dal decollo e non più tardi, altrimenti rischia di non avere ciò di cui necessita.
Comment