
Muffin senza glutine alla frutta
Sono sempre alla ricerca di ricette nuove da proporre alle mie bimbe.
Per lo più si tratta di merende sane ed ovviamente senza glutine vista la loro intolleranza.
A loro piace sperimentare gusti nuovi che non siano per forza merendine o biscotti preconfezionati.
Perciò, non essendo io una cuoca e non avendo una vera e propria passione per la cucina, mi dedico a ricette facili e veloci.
Muffin senza glutine
Anche quella che vi propongo oggi è ha le stesse caratteristiche: muffin senza glutine.
Per renderli più sfiziosi, ho deciso di aggiungere della frutta fresca.

Visto che ho parlato di frutta e non un frutto nello specifico, vi basterà scegliere il gusto che più vi piace tra quelli elencati: fragole, mele o more e lamponi e andarli ad inserire nella ricetta quando menzionati.
Il procedimento non cambia, solo abbiate cura di lavare il frutto scelto e sbucciare le mele e tagliarle a tocchetti, così come le fragole, se scegliete questi.
Muffin alla frutta con farina di riso: ingredienti

Ecco gli ingredienti per creare 12 muffin alla frutta senza glutine, con farina di riso:
- 3 uova
- 140 gr di zucchero
- 50 gr di olio di semi (girasole, riso o mais)
- 110 gr di latte (senza lattosio per chi è intollerante al lattosio)
- 260 gr di farina di riso (io uso quella di Molino Chiavazza)
- 1 bustina di Lievito vanigliato (io uso Paneangeli o San Martino)
- Zucchero al Velo (se non avete la bustina, potete utilizzare
- 6 fragole fresche grandi oppure 2 mele oppure more e lamponi
Preparazione dei muffin senza glutine
E’ arrivato il momento di iniziare a preparare i nostri muffin senza glutine.
Prima di tutto prendere una terrina e montare le uova e lo zucchero con una frusta (meglio se elettrica) fino ad ottenere un composto omogeneo e spumoso.

A questo punto, unire la farina di riso e il lievito ed amalgamare bene con la frusta fino a creare una crema senza grumi.
Lavate la frutta e tagliatela a piccoli tocchetti.
Se avete scelto more e lamponi, non servirà tagliarli, ma solo lavarli.
Dopodiché versate i tocchetti di frutta nella crema – impasto e mescolate bene.
Per rendere i vostri muffin ancora più sfiziosi, potete pensare di prepararne 4 con le fragole, 4 con le mele, 4 con more e lamponi.
Prendete adesso degli stampini da cupcake/ muffin e versatevi dentro la l’impasto con farina, uova e frutta appena ottenuto.
Io ho utilizzato dei piccoli contenitori in alluminio, usa e getta, che possono andare in forno.

Mettete quindi in forno tutti gli scodellini in alluminio o gli stampini cuoceteli a 180° per circa 25-30 minuti.
Potete fare la prova cottura con lo stuzzicadenti: trascorsi poco più di 20 minuti, infilate uno stuzzicadenti nel mezzo di un muffin, se ne uscirà pulito vorrà dire che la cottura è ultimata, altrimenti lasciate cuocere ancora.
Una volta cotti, togliete i muffin dal forno e lasciateli raffreddare.
Quando saranno a temperatura ambiente, spolverateli con lo zucchero a velo.
Et voilà: merenda di muffin alla frutta senza glutine pronta!
Comment