
Noleggio camper: a chi affidarsi?
Finalmente vi siete decisi e per le prossime vacanze avete davvero intenzione di noleggiare una camper.
Bravi! Bravissimi!
Sono un po’ di parte nel mio giudizio, lo so, ma sono certa sia un’esperienza da fare almeno una volta nella vita, a prescindere che la reputiate lo stile di viaggio che vi piace.

Camper in affitto: dove?
Parlo spesso di vacanze in camper, ormai chi mi segue da tempo lo sa. Rappresentano uno stile di vita , un modo di essere. Questo non vuol dire che piacciano a tutti e tanto meno che sia amore a prima vista, anzi.
Come dicevamo, per provare questa nuova esperienza si può approfittare dell’affitto camper.
Il problema è : dove noleggiare un camper?
Molti rivenditori di camper a livello territoriale propongono anche la possibilità di nolo camper .
Perciò, per trovare chi affitta camper nella vostra zona, sarà sufficiente una velocissima ricerca sul web indicando proprio “noleggio camper + la vostra località”.

In alternativa, ci si può affidare a dei portali che propongo camper in affitto in più sedi sparse sul territorio nazionale, ma anche internazionale.
Ne sono un esempio siti come Indiecampers , Campanda , Blurent.
Quanto costa affittare un camper
Parliamo ora di una questione fondamentale: il costo che comporta affittare un camper.
In realtà avevo già trattato questo argomento in modo approfondito, perciò vi invito a leggere qui: noleggiare un camper, tutto ciò che c’è da sapere

In breve, posso accennare al fatto che il prezzo varia a seconda della stagionalità ed in generale si va dagli 80€ ai 150€ al giorno. Inoltre è bene prestare molta attenzione a cosa è incluso, in termini di chilometraggio, nella tariffa che vi viene proposta.
A questi costi, vanno aggiunti il carburante e le aree sosta o campeggi.
Noleggio low cost
Spesso sento associare l’idea della vacanza in camper ad un viaggio low cost.
Come abbiamo appena visto, i prezzi sono tutto tranne che low cost!
E allora che fare? Rinunciare alla nostra prima esperienza in camper per via del prezzo poco incentivante?
In realtà ho un altro piccolo suggerimento per voi: il sito Yescapa si propone come piattaforma attraverso la quale i privati mettono a disposizione il loro camper per il noleggio.
A voi quindi scovare il più conveniente e vicino grazie ad una rapida ricerca.
In questo caso vi suggerisco di prestare attenzione alle condizioni del nolo e di cosa viene fornito a bordo.

Altro trucco per affittare un camper low cost è quello di andare in cerca di promozioni offerte dai vari portali di cui vi ho parlato.
Per esempio il sito Blurent propone diverse offerte come la formula 4+1 ed uno sconto del 10% nel mese del proprio compleanno!
Fly & drive in camper

Un’altra possibilità che potete sfruttare noleggiando un camper è quella di un fly&drive.
Non ci si pensa abitualmente, ma proprio grazie a questi portali di noleggio camper è possibile strutturare la propria vacanza in questo modo: volo + nolo camper per un viaggio on the road con la propria “casa” sempre appresso.
Questa può essere un’ottima soluzione anche per chi viaggia con bambini e vuole esplorare un Paese non vicino al nostro.
Comment