
Quando andare… in Grecia
Quando andare in Grecia?
La Grecia viene visitata ogni anno da milioni di viaggiatori.
Le sue acque e le sue coste sono tra le più belle del Mediterraneo, le isole sono numerose ed ogni viaggio vi regalerà un’emozione unica e diversa.
Troverete una vegetazione mediterranea unica, il sole sempre presente ed una brezza marina che vi accompagnerà per tutto il viaggio.
Le estati sono lunghe e l’aria sulle isole è quasi sempre secca anche se le temperature sono molto alte di giorno.
Il clima greco è ideale per una vacanza al mare, senza escludere una visita ai siti archeologici sparsi in tutta la Grecia ed in particolare nella storica città di Atene.
Qual è il periodo migliore per andare in Grecia?

Il periodo migliore per andare in Grecia va da aprile a novembre, particolarmente caldi sono i mesi estivi da giugno ad agosto, ma spesso sono molto ventilati ed il caldo è ben sopportabile.
L’inverno è comunque mite e leggermente piovoso.
Mentre sarebbe da evitare il periodo estivo, soprattutto luglio ed agosto, per le elevate temperature e la presenza costante dell’afa.
Se invece volete far visita alle innumerevoli isole della Grecia, per apprezzare il sole ed il mare il periodo più adatto senza trovare la folla dell’alta stagione, è sicuramente quello della primavera, inizio estate e dell’autunno.
Il caldo estivo è comunque sempre mitigato dal soffio dei venti che arrivano dal mare, che rende molto più sopportabili le alte temperature in estate.
Per visitare Atene ed altre città culturali o siti di rilevanza come ad esempio anche le meteore con i suoi monasteri “in aria” il periodo ideale è la primavera e l’autunno.
Il Clima della Grecia

La Grecia ha un clima differente nelle diverse regioni che la compongono.
Fondamentalmente gode di 3 climi:
- Mediterraneo lungo le coste e sulle isole, con estati calde e secche e inverni miti e umidi;
- Temperato nella zona centrale del Paese, in Macedonia e Tracia, con estati calde e secche e inverni freddi;
- Clima di Montagna nella Grecia Occidentale e, generalmente, quando ci allontaniamo dal mare, in zone come Epiro, Tessaglia, Peloponneso interno.
Le piogge sono più abbondanti sulle coste esposte ad ovest, nelle isole Ionie per quello sono isole più verdi come vegetazione e nelle isole a ridosso della Turchia (Dodecaneso).
La primavera è una stagione piacevole e soleggiata. Le giornate con pioggia diventano progressivamente meno frequenti.
Come capire quando e dove poter andare in Grecia?

Come prima cosa quando si decide di intraprendere un viaggio in Grecia bisogna capire se si vuole fare un viaggio culturale o un viaggio dedicato al mare ed alle spiagge.
Atene e Salonicco possono essere visitate anche in pieno inverno , personalmente ho visitato Salonicco nel mese di Gennaio ed ho trovato un clima come quello del nostro centro Italia.
In base a cosa bisogna organizzare la propria vacanza?

Oltre al tema metereologico, per visitare questa nazione mi piace consigliare anche un viaggio che volge alle tradizioni locali , come quella della Pasqua greca nei luoghi in cui viene celebrata nei modi più eccezionali, a Patmos, dove la Luce Sacra giunge direttamente da Gerusalemme; Corfù, invece, con i suoi tradizionali botides.
A Santorini vengono accese migliaia di lanterne che il Venerdì santo brillano nel castello di Pyrgos; a Chios, dove maestosi fuochi d’artificio rischiarano il cielo di Vrontado.
E poi a Zacinto, Ios, Syros, Sifnos, Skiathos e Folegandros, ma anche in luoghi della Grecia continentale: Leonidio, Kalamata, Arahova, Nafpaktos, Tripoli, Missolungi e in decine di villaggi montani.
La primavera in Grecia è una festa, e Pasqua è il suo apice!
Si resta davvero incantati.
Questo articolo fa parte di diversi appuntamenti che ci permetteranno di scoprire tutto, ma proprio tutto sulla Grecia! E ad accompagnarci in questa scoperta c’è Daniela di A Ciascuno la Propria Grecia
Comment