
Quando andare… in Messico
Era il lontano 2003, quando, per la prima volta, mi recai con la mia famiglia in Messico.
Ero già stata altre volte Oltreoceano, ma mai in questo stato.
A dire il vero, la nostra permanenza è stata piuttosto breve, però piacevolissima.
Ricordo che era Marzo. Uno di quei marzi pazzerelli, perchè, benchè sia uno dei mesi più indicati per andarci, il tempo non ci ha premiati affatto, anzi.
Il risultato è stata una tintarella di luna delle migliori.
Il Messico
Il Messico è un intreccio di storia e mare, di paesaggi incontaminati e rovine, di profumi d’altri tempi e… tacos!
Si estende dall’Oceano Atlantico a quello Pacifico, dalla penisola dello Yucatan a quella di Baja California, toccando infiniti paesaggi.
Città del Messico è la capitale.
Una città ricca di musei e quartieri – ben 300!
Il centro storico è il must per il turista che arriva qui la prima volta sebbene meritino una visita anche Piazza Garibaldi, per immergersi nello spirito messicano, Piazza de la Repùblica, che ospita il Monumento alla Rivoluzione e il Bosque de Chapultepec, l’area verde più vasta della città.
Oltre alla capitale, ovviamente, non posso non menzionare i famosi siti archeologici Maya, come Chichen Itza, Tulum, Palenque, Uxmal e Cobà.
Ma oggi non siamo qui a parlare di storia, bensì di
quando è meglio andare in Messico
Il Clima del Messico
Coprendo un territorio decisamente vasto, il clima varia fortemente da regione a regione.
La costa a sud
La zona costiera del sud è caratterizzata da un clima caldo umido, con temperature alte tutto l’anno, tra i 28° e i 31° gradi.
La stagione secca va da novembre ad aprile ed è questo il periodo migliore per visitare questa zona del Messico prevedendo delle escursioni.
Per chi preferisce una vacanza solo mare, vi informo che l’acqua ha una temperatura alta tutto l’anno, ma è sempre meglio evitare il periodo da agosto a ottobre per non imbattersi in piogge torrenziali e uragani.
La costa a ovest
La costa ovest si affaccia sul golfo della California e ha un clima piuttosto mite tutto l’anno nella parte più a nord mentre nel sud le temperature oscillano visibilmente a seconda della stagione. In inverno scendono fino a toccare i 7° mentre d’estate, nei mesi di luglio e agosto, raggiungono picchi di 35°
Il nord
La parte nord del Messico, quella che si estende lungo il deserto messicano, ha un clima caldo d’estate e freddo d’inverno con temperature che oscillano tra i 2° e i 35° a seconda della stagione.
Il periodo migliore per visitare il Messico
Da dicembre ad aprile è in assoluto il momento migliore per pianificare il vostro viaggio in Messico.
-E in effetti noi eravamo andati nello Yucatan proprio a marzo!-
Cosa mettere in valigia
Nonostante fosse Marzo, quindi uno dei mesi migliori, ricordo di aver avuto necessità di un maglioncino, perciò il mio consiglio è sicuramente vestiti leggeri, ma anche qualche abito a manica lunga.
E come sempre: ombrello o impermeabile, ma soprattutto costume da bagno e crema solare!
Ed ora, se avete trovato questo post interessante e utile, condividete!
Seguitemi anche sui miei canali social:
Facebook
Twitter
Instagram
Comment