
Involtini primavera senza glutine
Gli involtini primavera sono una ricetta molto diffusa in Cina ed in generale nel sud est asiatico.
E ci sono buone notizie anche per gli intolleranti al glutine: è possibile cucinare degli involtini primavera senza glutine.
Non preoccupatevi, non dovrete creare voi stessi la pasta dell’involtino, ma sono disponibili in commercio dei fogli di tapioca e riso – senza glutine – che sono l’ideale per questa ricetta.
Di solito io li acquisto al LIDL durante la settimana dedicata alle specialità orientali.
Involtini primavera senza glutine: ingredienti
Vediamo quindi la lista ingredienti per 4 persone:
- 16 fogli di carta di tapioca e riso
- 1 cipolla
- 1/2 cavolo cinese o cavolo verza, in alternativa
- 2 carote
- 2 cucchiai salsa di sosia
- sale qb
- olio di semi di girasole
Se non avete il cavolo verza o se non vi piace, potete utilizzare in alternativa le zucchine tagliate a fettine sottili.
Come preparare gli involtini primavera senza glutine

Ed ora rimbocchiamoci le maniche e prepariamo la nostra ricetta.
Come prima cosa, lavate le carote e tagliatele a fettine sottili.
Potete utilizzare una grattugia per verdure dalla parte più larga per facilitarvi in questo compito
A questo punto occupatevi anche del cavolo: mondatelo e tagliate anch’esso a fettine con un coltello.
Infine tritate finemente la cipolla e mettetela a soffriggere nel wok con un filo d’olio di semi.
Fatela andare a fuoco vivace e, quando si sarà imbiondita, unite anche le carote ed il cavolo verza (o le zucchine) e fate cuocere per 4-5 minuti aggiungendo anche il sale e due cucchiai di salsa di soia.
Quando la verdura sarà pronta, dedicatevi alla creazione vera e propria degli involtini.
Prendete quindi una ciotola piuttosto capiente e riempitela d’acqua.
Bagnate per circa 20 secondi ciascun foglio di tapioca per renderlo morbido e lavorabile.
Attenzione: bagnate solo un foglio per volta e solo quando vi serve.
Per accelerare i tempi, potete utilizzare due recipienti pieni d’acqua.
Dopo aver bagnato due fogli di tapioca, asciugateli leggermente con un panno per rimuovere l’acqua in eccesso, dopodiché sovrapponeteli e mettete un cucchiaio ben pieno di verdure nella parte inferiore del foglio.
Come piegare i fogli per creare gli involtini primavera
Siamo ormai all’ultimo passaggio della nostra ricetta: piegare i fogli di tapioca per creare gli involtini.
Dopo aver posizionato la verdura, avvolgete il foglio su se stesso, facendogli fare una sola rotazione, dopodiché piegate verso l’interno una estremità e poi l’altra, in modo che tutti i lati risultino poi sigillati e chiusi. Infine procedete nuovamente ad avvolgere il foglio su se stesso nella direzione iniziale della prima rotazione.
Otterrete quindi la classica forma degli involtini primavera.
Come cuocere gli involtini primavera
La ricetta originale degli involtini primavera prevede che siano fritti.
Perciò, una volta creati gli involtini, friggeteli in abbondante olio caldo: saranno pronti in 2-3 minuti non appena assumeranno un colore dorato.
Ricordate di girarli e cuocerli da entrambe i lati.
Se non siete dei fan del fritto, non abbandonate l’idea di gustarli: potete utilizzare la friggitrice ad aria!
In questo caso ci sono alcuni accorgimenti: prima di tutto i fogli di tapioca per creare gli involtini non dovranno essere due, ma solamente uno.
Dopodiché il procedimento sarà lo stesso.
Giunto il momento della cottura, posizionate gli involtini nel cestino della vostra friggitrice ad aria calda e spruzzateli con olio di semi di girasole.
Fate cuocere a 190° per circa 12 minuti, girandoli a metà cottura.
Gli involtini primavera senza glutine sono ottimi serviti caldi con salsa agrodolce.
Un qualcosa in più
Vi piace la cucina orientale e siete alla ricerca di altre ricette senza glutine?
Ecco un’ idea che fa al caso vostro: Pollo alle mandorle: un piatto senza glutine
Comment