
Come scegliere il primo camper?
Pronti per il grande passo.
La domanda che vi starà di certo frullando in testa è: come scegliere il primo camper in modo che sia quello giusto?
Una domanda tanto difficile quanto personale, sulla quale però possiamo provare a fare delle considerazioni e dare delle risposte
Non tutto va bene a tutti
Per iniziare ad analizzare quali sono i requisiti che il nostro futuro camper dovrà avere, dobbiamo ragionare su tre importanti variabili:
- il numero di persone che “abiteranno” sul camper: siamo una coppia o una famiglia?
- che patente abbiamo a disposizione?
- che tipo di motorizzazione preferiamo?
Il numero di persone
Ovviamente se siamo in 6 non sarà sufficiente avere 5 posti letto.
Ma oltre alla questione evidente del far combaciare il numero di letti con le persone, serve valutare qual è la disposizione interna che più si addice alle esigenze.
Noi, per esempio, abbiamo scelto un mansardato con due letti a castello e due dinette in modo da avere sempre i letti fatti, un tavolo per 4 a disposizione e la seconda dinette trasformata in divanetto.
Contrariamente c’è chi preferisce un letto matrimoniale in coda o letti gemelli – questa sembra la tendenza, la moda, attuale.
Diversa è la situazione per una coppia: la necessità di altri letti viene meno perciò servirà di conseguenza meno spazio ed un mezzo più piccolo.
Insomma di soluzioni ce ne sono davvero tante, ma non ne esiste una giusta o una sbagliata: vanno valutate le singole esigente ed anche le abitudini.
In qualsiasi caso, vi consiglio però di prestare attenzione ai mobiletti e gli spazi interni nei quali far stare le vostre cose.
A tal riguardo, vi suggerisco questo articolo sulla gestione degli spazi: Organizzare lo spazio in camper
Se invece siete preoccupati sul cosa dovete mettere su vostro camper, tutte le cose a cui dovete pensare, eccovi un elenco che vi può tornare utile: Come allestire un camper
La patente di guida
Altro particolare da tener presente prima di fare il grande passo riguarda la patente di guida in vostro possesso.
Adesso la domanda che sorge spontanea è: con quale patente si guida un camper?
Avendone ampiamente parlato in precedenza, non mi addentro nuovamente nel discorso e vi invito invece a leggere l’articolo dedicato.
La motorizzazione
Un ultimo aspetto da considerare che riguarda nuovamente il camper stesso è il tipo di motorizzazione su cui poggia la cellula abitativa.
Due le proposte: Ford e Fiat, di cui mi riservo di parlare nello specifico in un prossimo capitolo di questa rubrica “Camper for Dummies”
Gli optional
Stabiliti i punti precedenti, possiamo ora passare agli extra.
In quanto optional, non sono indispensabili, ma sicuramente possono agevolare la permanenza sul nostro amico camper.
Alcuni, poi, sono ancora più utili di altri.
Ve li faccio scoprire qui: Tutti gli optional utili in camper
Nuovo o usato?
Ultima questione da valutare: meglio nuovo o usato?
Il mio consiglio, per la prima esperienza, è usato.
Un camper usato ben attrezzato e ben collaudato, venduto da un camperista o da un buon rivenditore, non dovrebbe riservare sorprese.
Inoltre il vostro acquisto, oltre ad essere più economico, sarà facilmente rivendibile, una volta che avrete testato la vita in plein air e capito che “sì, fa davvero per voi”.
A quel punto sarete pronti anche per l’acquisto di un nuovo mezzo perchè saprete di cosa avete bisogno e la spesa sarà congrua alle vostre esigenze.
Per farsi un’idea
Il modo migliore per capire quale composizione, optionals e motorizzazione vi piacciano di più è quello di andare alla scoperta presso i rivenditori locali. Avrete così possibilità di visionare i mezzi nuovi ed anche usati disponibili.
Un altro modo, legato però al mondo del nuovo, sono le fiere dedicate alla mostra di camper.
Ne è un esempio il salone del camper di Parma nel mese di settembre: una fiera dove le più grandi case produttrici mettono in mostra la loro gamma di mezzi.
Inoltre, in fiera, è possibile acquistare veicoli nuovi a prezzi scontati ed anche optional ed attrezzatura relativa al mondo del plein air.
A questo punto sono certa che avrete le idee più chiare o quanto meno alcuni spunti su cui riflettere per trovare il vostro camper ideale, quello che sarà il vostro amico d’avventura.
Ne avete altri? Scrivetemeli nei commenti così saremo d’aiuto ai futuri camperisti!
E se anche voi avete amici camperisti alle prime armi, non dimenticate di condividere!
Comment