
Villaggi e campeggi in Friuli Venezia Giulia sul mare: alcune ottime idee
Villaggi e campeggi in Friuli Venezia Giulia sul mare: dove trovarli
Il Friuli Venezia Giulia offre una combinazione unica di bellezze naturali, cultura e tradizioni.
Tra le sue numerose attrazioni, le coste che si affacciano sull’Adriatico rappresentano una meta ideale per chi cerca una vacanza rilassante e rigenerante.
Se siete amanti del mare e della natura, i villaggi turistici e i campeggi di questa regione sono la soluzione perfetta per una vacanza adatta a tutta la famiglia.
Al Mare in Friuli Venezia Giulia
Come già menzionato, questa regione è bagnata dal Mare Adriatico che ne costeggia l’intero litorale a est. Ci sono diverse località balneari dove poter trascorrere vacanze all’insegna del relax e del divertimento: da Grado a Lignano Sabbiadoro, passando per Marano e Muggia, senza dimenticare Sistiana e Duino.
Da ricordare che alcune spiagge della costa possono essere di sabbia o ghiaia.
Per approfondire: Al mare in Friuli Venezia Giulia con bambini: le spiagge di sabbia e di sassi
Dove dormire: villaggi e campeggi in Friuli Venezia Giulia
Vediamo ora alcuni villaggi e campeggi tra cui poter scegliere per trascorrere le proprie vacanze al mare in Friuli Venezia Giulia.
Camping Tenuta Primero a Grado

Nell’isola di Grado si trova Tenuta Primero, un luogo unico per trascorrere vacanze intense, ricche di attività, di momenti entusiasmanti, di pause rilassanti e soprattutto di un clima familiare e amichevole.
Sistemazioni in piazzole e villini.
A disposizione degli ospiti: piscina, parco giochi, ampia spiaggia di sabbia.
Camping Sabbiadoro a Lignano Sabbiadoro

Situato poco distante dal centro di Lignano Sabbiadoro e a due passi dal mare, il Campeggio Sabbiadoro è l’ideale per chi è alla ricerca di una vacanza adatta a tutta la famiglia.
Il parco acquatico e la spiaggia privata regaleranno un soggiorno all’insegna del relax e del divertimento.
Il Camping Sabbiadoro è un grande campeggio che si estende su una superficie di oltre 18 ettari.
Offre una vasta gamma di sistemazioni, dalle piazzole per tende e camper ai bungalow e alle casette mobili.
Camping Village Mare Pineta a Duino

Il Camping Village Mare Pineta, a pochi chilometri da Trieste, si affaccia sulla magnifica Baia di Sistiana, in una posizione panoramica dove lo sguardo si perde nel mare del Golfo di Trieste. Il Camping Village è costeggiato dal famoso sentiero Rilke, una passeggiata molto suggestiva a picco sul mare, che dalla Baia di Sistiana si sviluppa lungo la costa fino a raggiungere il Castello di Duino.
Sistemazioni in piazzola e mobil home.
Tra i servizi: piscina, parco giochi, ristorante, mini club in alta stagione, animazione per bambini e adulti.
Residence Punta Spin a Gorizia

Il Residence Punta Spin, a Gorizia (solo 4 km da Grado), offre tutte le possibilità per rendere indimenticabile la vostra vacanza.
Il villaggio dispone di una zona campeggio con piazzole, una zona residence con villini, bungalow, maxi caravan adatti ai soggiorni per le famiglie.
A disposizione degli ospiti del Residence Punta Spin anche una spiaggia privata con pontile e noleggio pedalò; il centro commerciale con supermarket, rivendita tabacchi e giornali; ristorante pizzeria, 2 bar e gelateria; discoteca; animazione; 3 piscine, 3 campi da tennis con illuminazione notturna, calcetto, minigolf, ping pong e parco giochi per i bambini.
Tenuta Regina, tra i villaggi in Friuli Venezia Giulia (Ud)

Situata nel cuore del Friuli Venezia Giulia, a Palazzolo Dello Stella (Ud), Tenuta Regina offre un’esperienza di soggiorno unica.
Immersa tra le verdi campagne e le placide acque della laguna, questa struttura non è solo un luogo dove soggiornare, ma offre anche una serie di attività ed esperienze per rendere la vostra vacanza indimenticabile.
Inoltre Tenuta Regina si distingue anche per il suo impegno verso la sostenibilità ambientale. La struttura è stata progettata per avere un basso impatto ecologico, utilizzando materiali naturali e tecnologie verdi. Inoltre, la tenuta promuove pratiche agricole sostenibili e la conservazione della biodiversità locale, contribuendo a preservare l’ecosistema della laguna.
Un qualcosa in più
Se state pianificando di esplorare questa regione, potrebbe interessarvi anche: Cosa visitare in Friuli Venezia Giulia? 15 gite da fare con bambini.
Inoltre non fatevi mancare una sosta a Trieste, capoluogo della regione: da non perdere il Castello di Miramare ed il suo bellissimo parco all’inglese e all’italiana, con piante, laghetti e sculture ed anche la Grotta Gigante, nel comune di Sgonico a circa 20-30 minuti in auto.
Comment